upgrade vpr 1080p > 4k per gaming: quale sarebbe la soluzione migliore?
Ciao a tutti!
sono una "matricola" del forum, ho letto tantissime vostre discussioni che, da neofita, mi hanno fatto un corso accelerato in materia, sebbene mi porti con me ancora troppe lacune; ad ogni modo è un forum fantastico, complimenti davvero.
Come da titolo, ecco il mio quesito:
"possiedo un SONY HW40ES che utilizzo principalmente per il gaming, con una PS4 pro collegato tramite Denon AVR-X1200W;
vale la pena, a vostro avviso, passare ad un dispositivo risoluzione 4k?
Ho letto poi di numerosi pareri in materia, a cominciare dalla conclamata decadenza delle matrici SONY, sebbene in native 4K (come vw320, vw550 e simili), dalla celebrazione del nuovo Optoma UHD65 (a quanto pare non adatto al gaming per l'eccessivo input lag!) e dalla validità dei JVC X5500 e X7500, sebbene si tratti di un 4K "simulato"; dunque:
meglio un 4k upscaling con un prezzo più accessibile, una qualità tangibilmente superiore al mio attuale vpr e una resa più affidabile nel tempo (magari aspettando che i 4K nativi, possibilmente anche a laser, raggiungano un prezzo accettabile e una resa qualitativa più affidabile, come nel caso di SONY) o gia da subito puntare ad un 4K nativo?
Quali prodotti mi consigliate?"
Aspetto che mi rendiate edotto!:idea:
GRAZIE
ALCUNI DETTAGLI:
-schermo tensionato fisso a cornice, 16:9 con base 2,9mt
-stanza semioscurata; distanza di visione 3,9-5 mt (variabile all'occorrenza)
-distanza lente-schermo 4,3mt circa; proiettore posto centralmente, capovolto, fissato al soffitto a circa 2,50 dal pavimento
-budget 4k euro e qualcosina
-Denon AVR-X1200W