Impostazioni ottimali crossover e LPF - Klipsch & Denon
Ciao ragazzi, è da poco che sono ritornato nel mondo ht dopo 15 lunghissimi anni. Prima avevo un all in one che comprai quando ero minorenne. Sono molto soddisfatto :D
Sono un maniaco della precisione :O e mi domandavo se il crossover e le impostazioni LPF che ho settato sono corrette. Ad orecchio sembra suonare piuttosto bene, ma magari le mie recchie mi danno informazioni che poi sono errate.
Ecco la mia configurazione:
CENTRALE: RP-250C ----> 60 - 25 khz --- Crossover 80 khz
FRONTALI: RP-250F ----> 35 - 25 khz --- Crossover 60 khz
SOURROUND: RP-150M ----> 48 - 25 khz --- Crossover 80 khz
ATMOS (da prendere): RP-160SA ----> conforme alle specifiche atmos ???? Quali sarebbero?
SUBWOOFER: R-110SW
L'ho impostato su LFE e ho regolato il gain su un volume accettabile che si "fondesse" con gli alti delle casse ma non risultasse troppo invadente o muto.
I tagli che posso effettuare sul denon vanno a multipli di 20 khz
Sul canale LFE è possibile impostare il LOW PASS FILTER, ho giochicchiato un pò è ad orecchio mi sembra che gli 80 di taglio fossero la migliore soluzione. Alzando e lasciando l'impostazione di default del denon a 125khz le casse riproducevano un fruscio fastidioso e suonavano poco definite.
Ho letto un pò di materiale sul low pass filter ma non è che ci abbia capito granchè quindi sono andato ad orecchio. Se qulcuno potesse epiegarmi come funziona e come dovrei impostarlo per avere una solida base di partenza glie ne sarei grato.
Spero di essere nella sezione giusta. Scusate il papiro :D