consiglio 55" - 2.00m/2.60m - 4k?
Buongiorno, come da titolo sto pensando a un 55", ecco nel dettaglio:
1) Distanza di visione: 2.00m/2.60m
2) Illuminazione ambientale in cui verrà installato il tv: appeso a muro, inclinabile, con finestra a lato distante circa 4m, in generale non lo vedo come un problema sopratutto perché la tv verrà usata per il 90% la sera al buio
3) Contenuti che visioneremo principalmente: 80% netflix o film e serie tv in HD e 4k a circa 2.60m - 20% gaming da pc a volte a meno di 2m (principalmente project cars) altri giochi a 2.60m
4) Budget a disposizione: max 800€ o poco più quindi purtroppo escluderei gli oled :(
Dubbi e necessità extra:
a) il 4k si noterà sopratutto nel gaming da meno di 2m? credo di sì ma non sono sicurissimo...
b) l'input lag deve essere almeno decente, date le necessità gaming ma non sono fissato a riguardo
c) l'angolo di visione è molto importante ma diciamo che con i monitor ips da 178° dichiarati non ho mai avuto problemi
d) a casa vecchia avevo un vecchio samsung 42" di fascia bassa lucido con riflesso esagerato, esistono sia modelli opachi che lucidi come era per i monitor o i tv sono tutti lucidi?
Ho notato questi modelli ma faccio molta fatica a confrontarli realmente:
55uh750v (ma LG ha almeno 10 modelli da 55" 4k, dei quali capisco poco le differenze);
55XD7005 (del quale mi fiderei solo in quanto sony, vorrei capire le differenze di pannello rispetto ad LG ad esempio);
Insomma molta confusione e nelle review americane trovo solo modelli che poi non si trovano in europa, quindi accetto consigli.
Grazie
PS: samsung mi schifa abbastanza, quindi se non ne vale 100% la pena escludiamola, grazie.
PPS: hdr? cos'è quand'è perché? non ho ancora capito se ha senso e se ne vale la pena su questa fascia... fate vobis :D
PPPS: hem scusate, dimenticavo che ho intenzione di comprare delle cuffie senza fili da abbinarci, suppongo delle bose qc35 ma è tutto da vedere, quindi è importante che siano compatibili (basta bluetooth suppongo)