Lumi audio Netflix via coassiale spdif
Salve a tutti, seguo da molto il forum con interesse, anche se sono al primo post. Dunque, dovrei sciogliere un dubbio amletico in vista di un upgrade importante, (anche se a steps) dell’impianto HT. I passaggi sarebbero: a) nuovo player sony UBP - X800 4K (attualmente OPPO BD 83), disponibile in Italia da aprile; b) vpr JVC x5500 4K (attualmente Infocus 8608 FHD ; c) preamply Yamaha CX - A5100 o simile(attualmente Rotel senza HDMI), soluzione definitiva per tutti i collegamenti e codifiche audio e anche video pass through. Come primo passo mi accontenterei di partire dal Sony x800 che utilizzerei anche per Netflix, che ancora non ho, accontentandomi per ora dei contenuti HD. E qui sta il dubbio. Il Sony ha una uscita spdif coassiale, non ottica. E Netflix trasmette in Dolby Digital Plus 5.1, che non otterrei senza HDMI. Ma l’audio sarà convertito in semplice Dolby Digital 5.1 o solo stereo? E se il collegamento fosse ottico invece che coassiale ci sarebbe differenza? (In questo caso potrei ricorrere ad un convertitore coassiale/ottico). Netflix sostiene che se entrambi i dispositivi non supportano DD+, l’audio sarà solo stereo, ma la cosa non è chiarissima. Qualcuno nella stessa situazione (streamnig Netflix da player BR, ampli non HDMI) ha sperimentato le due soluzioni, coassiale e ottico, ed eventualmente riscontrato problemi?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi a chiarire la questione.