M2tech Young e M2tech Young DSD - Suonano uguali?
Salve.
Possiedo il dac M2tech Young e devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto.
Recentemente ho acquistato un paio di casse monitor amplificate da studio Focal CMS65, e scoperto che non se la cavano malaccio anche in ambito hi-fi... pertanto mi solleticherebbe l'idea di inserirle nel mio impianto.
A questo punto se sostituissi il mio dac Young con un modello provvisto di controllo del volume, potrei mandare in pensione anticipata il preamplificatore, il finale di potenza e qualche cavo, e semplificare così il tutto.
Giusto per cadere in piedi pensavo allo Young DSD, tanto più che è pure provvisto di uscite bilanciate.
Da qui la domanda del titolo, anche se mi aspetto che la risposta sia un si... ma mai dare nulla per scontato!
In attesa di togliermi personalmente la curiosità presso il mio negoziante di fiducia, attendo vostre risposte e Vi chiedo anche: quale differenza avvertirei utilizzando la connessione bilanciata invece di quella sbilanciata?
Ringrazio anticipatamente chi avrà la bontà di dedicarmi un po' del suo tempo.
Riccardo