Visualizzazione Stampabile
-
Collegamento Giradischi
Ciao a tutti e perdonate la domanda da ignorante,
mi hanno regalato un giradischi qualche mese fà, e l'ho collegato al mio sintoamplificatore (Un onkyo 876) sull'entrata Phono.
Ma si sente molto molto basso. Ho letto che forse bisogna usare un dispositivo chiamato Pre-Phono, ma leggendo il manuale mi sembra che il mio ampli ha già un ingresso phono che dovrebbe servire proprio allo scopo.
Non ho capito se questi ingressi PHONO sono già predisposti o se il mio ampli ha problemi su quell'ingresso.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxanet
mi hanno regalato un giradischi qualche mese fà, e l'ho collegato al mio sintoamplificatore (Un onkyo 876) sull'entrata Phono.
Ma si sente molto molto basso. Ho letto che forse bisogna usare un dispositivo chiamato Pre-Phono, ma leggendo il manuale mi sembra che il mio ampli ha già un ingresso..........[CUT]
Leggendo il manuale, quale? Quello dell'Onkyo presumo, giusto?
Se l'Onkyo è dotato di un ingresso nominato Phono, significa che è già dotato di pre-phono, magari verifica che il giradischi non abbia anch'esso un pre-phono a bordo, se si, quello potrebbe essere il problema e in caso affermativo scollega il giradischi dall'ingresso Phono dell'Onkyo e collegalo ad uno degli ingressi di linea del sintoamplificatore perchè se questa mia ipotesi fosse corretta rischi anche di danneggiare gli apparecchi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Leggendo il manuale, quale? Quello dell'Onkyo presumo, giusto?
Se l'Onkyo è dotato di un ingresso nominato Phono, significa che è già dotato di pre-phono, magari verifica che il giradischi non abbia anch'esso un pre-phono a bordo, se si, quello potrebbe essere il problema e in caso affermativo scollega il giradischi dall'ingresso Phono dell'Onkyo ..........[CUT]
Se pero' fosse cosi', dal momento che il pre-phono e' molto piu' sensibile, se anche il giradischi uscisse gia' pre-amplificato non si sentirebbe a basso volume, ma al limite andrebbe in saturazione l'ingresso phono dell'Onkyo e si sentirebbe ad alto volume, distortissimo e con eccesiva enfasi di bassi, secondo me.
Non e' che la testina montata sia invece una MC (Moving Coil) mentre la quasi totalita' degli ingressi phono di medio livello e' progettato per le piu' comuni testine MM (Moving Magnetic) che richiedono una preampificazione inferirore rispetto alle MC ?
-
Magari conoscendo i modelli di gira e testina si capisce
-
Esatto, se specificasse i modelli potremmo toglierci ogni dubbio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Esatto, se specificasse i modelli potremmo toglierci ogni dubbio...
Guarda bene se esiste uno switch interno allampli che commuti lo stadio phono da mm a MC. Alcuni sono dotati
-
Magari non centra nulla.
Ma io avevo un giradischi Clearaudio Emotion collegato all'uscita phono del preamplificatire valvolare Woodside. Si sentiva veramente molto basso. Ho risolto con un pre phono Clearaudio Nano v2 e funzionava benissimo. In pratica equiparava i livelli di uscita. Speso 200 euro nuovo mi pare
-
Devo dire che pure io ho questo problema, giradischi nuovo (Dual 455-1) e ampli Onkyo TX-NR905 chiaramente collegato al suo ingresso phono, devo alzare molto il volume in confronto a tutti gli altri apparati collegati, talmente tanto che il fruscio è chiaramente udibile quando ancora non gira il disco, l'ingresso fono è solo per testine mm.
Sull'ampli c'è la funzione "pure audio" stacca tutta la parte video compreso il display dello stesso ma non cambia niente.
Buon weekend
Pando
-
scarta il prephono dell'ampli è pietoso