Cancellazione sui 50-60 hz in living. Come agire? Stanza, basstraps, Audyssey?
Ciao a tutti,
da qualche mese ho l'impianto in firma in ambiente living e mentre sul lato HT ne sono più che soddisfatto, dal lato musicale che comunque riguarda l'utilizzo minore dell'impianto, non lo sono così tanto.
La cosa più palese è che ho una mancanza in gamma bassa che è chiaramente distinguibile. Sento bene qualcosa di molto basso, poi dovrei avere un calo (alcuni colpi di grancassa si sentono davvero poco), per poi riprendere più o meno normalmente.
In HT è molto più difficile da sentire e infatti non me ne sono accorto fin quando non ho ascoltato attentamente un pò di musica.
Premesse:
- stanza quadrata: 4,95 x 5,10 x 2,70 (e vabbè, nessuno è perfetto. Appartamento in affitto per ora e quindi ok)
- punto di ascolto forse troppo vicino al centro stanza (male!). Si vede nella foto sotto: "attuale".
- disposizione diffusori: abbastanza buona!! Riesco a rispettare le regole canoniche. Si vede nella foto sotto: "attuale".
- XT32 attiva ma evidentemente non ce la fa con un buco del genere
Spinto dalla curiosità mi sono messo ad indagare e ho trovato questo (LINK) programmino web che dicono funzioni molto bene per farsi un'idea di come reagiscano i diffusori in un ambiente. Ho impostato le caratteristiche del mio impianto (approssimative tra quelle a disposizione) ed ed ecco qual'è la risposta in ambiente dei front:
https://s15.postimg.org/meom707cn/Attuale.png
Forse forse le orecchie funzionano! Ecco la il buco di frequenze (doppio tra l'altro, io mi sono sempre accorto del primo e basta), magari non precisissimo perchè non è una misurazione ok. Ma penso che sia abbastanza rilevatore!
La curva REFERENCE di Audyssey mi pare coerente con il teorico del programmino web:
https://s15.postimg.org/7ntu93393/WP..._56_48_Pro.jpg
Possibili soluzioni?
1) arretrare il punto di ascolto: (in effetti dietro il divano sento meno il buco e ho spazio per spostarlo)
Secondo il programmino ecco come potrebbe cambiare con 35cm indietro. Nel weekend gà dovrei farlo e ricalibrare.
https://s15.postimg.org/fpi2qzm0n/Nuovo.png
2) adottare un sub che per il momento preferivo non prendere dato che siamo in appartamento e sto per diventare papà! Il WAF è ormai a fondoscala! :D
In HT comunque non sento la mancanza, forse grazie alla XT32 e ai front ben dotati e volumi non eccessivi (-40/-30db con DynVol su light)
Ecco come sarebbe la risposta in frequenza del sub (nella posizione più "fortunata" tra quelle disponibili)
https://s15.postimg.org/nksm5svnb/Sub_Dietro.png
Una risposta del genere del sub unita al taglio dei front sugli 80hz (tagliando il buco quindi) e alla XT32 potrebbe aiutare a linearizzare la risposta?
Mi preoccupa poi il picco sia dei front che del sub sui 30hz che andrebbero a sommarsi. :eek:
3) basstraps a pannello dietro i front? Con 200€ verrebbero 2 da 120x60 da Oudimmo. Sarei molto tentato a prescindere per limare via qualche rimbombo comunque presente... Tanto in caso di cambio casa me li porto via.
Sono però efficaci così in basso? Leggendo in rete mi pare di capire che ci si ferma sui 70-80hz di efficacia...
Escludo cambiare posizione ai front perchè già sono in una buona posizione sia a orecchio che secondo il programmino.
Un grazie anticipato a chi si prenderà la volontà di leggere tutto sto papiro...