Dubbio amletico canale centrale
Salve, sono in procinto di allestire un impianto HT entry level (a breve aprirò un post apposito) e stavo rivedendo un po le nozioni base.
Sono incappato in un amletico dubbio sul canale centrale. Su questo forum, cosi come su altri, ho trovato affermazioni che vanno apparentemente in contrasto tra di loro. Leggo infatti che le voci sono sempre troppo basse rispetto ai suoni e per questo motivo il canale centrale va aiutato aumentando un po il guadagno o abbassando quello delle laterali. Allo stesso tempo si dice (e lo trovo più che giusto) che il canale centrale deve essere identico (o quanto meno il più simile possibile) ai laterali in modo che in scene con "?panning?" non si noti la differenza timbrica di una voce (o di un effetto) che si sposta tra i tre diffusori. Trovo le due affermazioni in contrasto tra di loro dato che nel primo caso si avrebbe una diminuzione della voce sul canale centrale pregiudicando quello che si afferma nella seconda affermazione. Ovviamente cercando la perfezione timbrica richiesta nel secondo caso si andrebbe a pregiudicare il chiaro ascolto dei dialoghi ricercato nel secondo caso.
Ma veniamo alla domanda. Le due affermazioni sono entrambe vere... ed è puramente soggettivo se prediligere l'una o l'altra situazione... o sono io che non ci ho capito nulla?