Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ivo_11857.html
Già disponibile in Germania e in alcuni paesi europei, il primo televisore OLED Philips adotta un pannello 10 bit con elaborazione interna 17 bit, illuminazione Ambilight, supporto HDR-10, piattaforma Android TV con tecnologia Google Cast e sistema audio 6.1 da 30W
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
e adesso la domanda da 1M di dollari e': pannello 2016 o 2017? Entrambe le cose sarebbero assurde: la prima, far uscire adesso un modello con pannello 2016... la seconda, far uscire una tv molto prima di LG stessa, col nuovo pannello!!
-
Si ma a 3500 euro chi se lo compra?
-
Gli stessi che comprano il loewe da 4500, con preferenza per l'ambilight!
-
Secondo Rasmus Larsen di Flatpanels HD è probabile che sia un pannello 2016.
Potrebbe essere quello del B6, piatto e senza 3D, del resto in Cina risultava disponibile già dallo scorso novembre.
-
Però il dato dei 1000 nits non dovrebbe portare alla serie nuova?
Per il resto che dire, se si può disintegrare L ambilight potrebbe essere da testare :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
e adesso la domanda da 1M di dollari e': pannello 2016 o 2017? Entrambe le cose sarebbero assurde: la prima, far uscire adesso un modello con pannello 2016... la seconda, far uscire una tv molto prima di LG stessa, col nuovo pannello!!
Vorresti dunque dire che il "peggioramento" dei prezzi degli (ultimi) Oled LG 2016 potrebbe essere causato dal fatto che Philips stia rilevando tutto ciò che é avanzato della vecchia produzione di pannelli? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
e adesso la domanda da 1M di dollari e': pannello 2016 o 2017? Entrambe le cose sarebbero assurde: la prima, far uscire adesso un modello con pannello 2016... la seconda, far uscire una tv molto prima di LG stessa, col nuovo pannello!!
I pannelli sono sicuramente quelli del 2016 perché il TV è stato presentato all'ultimo IFA di Berlino, tanto è vero che lo youtube Darko lo aveva semirecensito il 7 settembre. I prezzi sono alti, ma bisognerà vedere se ci saranno offerte particolari.
https://www.youtube.com/watch?v=rfoe7uKT_Zw
-
Che il pannello sia 2016 o 2017 il prezzo rimane comunque troppo alto.
-
Nella speranza che il software e firmware inizino ad essere "decorosi"...te li voglio i signori di Philips se inizia ad arrabbiarsi anche uno che ha speso 3500 Euro....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Vorresti dunque dire che il "peggioramento" dei prezzi degli (ultimi) Oled LG 2016 potrebbe essere causato dal fatto che Philips stia rilevando tutto ciò che é avanzato della vecchia produzione di pannelli? :)
non ci avevo pensato... ipotesi interessante, penso e spero di no! Se uno vuole comprare un oled OGGI, non lo compra e aspetta la 2017, mi chiedo perche' non facciano offerte, a meno che le scorte non siano veramente poche...
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Che il pannello sia 2016 o 2017 il prezzo rimane comunque troppo alto.
quoto al 100%
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Però il dato dei 1000 nits non dovrebbe portare alla serie nuova?
Per il resto che dire, se si può disintegrare L ambilight potrebbe essere da testare :D
Sembra confermato il pannello 2016, infatti su AV Forums riferiscono di una luminosità di 700 nits.
Il dato dei 1000 nits si riferisce al "tone mapping", cioè la modifica della curva del gamma per adattarsi ad un segnale che ha un picco di luminosità superiore a quello del display.
Altrimenti si arriva al "clipping" con perdita di dettagli sulle alte luci
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccardo Riondino
Sembra confermato il pannello 2016, infatti su AV Forums riferiscono di una luminosità di 700 nits.
Il dato dei 1000 nits si riferisce al "tone mapping", cioè la modifica della curva del gamma per adattarsi ad un segnale che ha un picco di luminosità superiore a quello del display.
Altrimenti si arriva al "clipping" con perdit..........[CUT]
Motivo in più per non comprarlo, se proprio devo prendere un Oled con pannello 2016 a questo punto prendo l'E6 che costa meno ed ha pure il 3D. Non so davvero a chi possa venderlo Philips quel tv a quella cifra.