Visualizzazione Stampabile
-
Setting corretto ohm
Salve, nel mio vecchio HT non avevo il setting degli ohm, però dietro mi riportava il range 6-16.
Ora nel nuovo rx-v581 nel manuale vedo che di default è regolato a 8ohm ma che è possibile impostarlo a 6.
Guardando le casse che ho vedo che dietro mi da 4ohm, è il JBL SCS-178 kit; quindi io per 8 anni ho usato il mio kenwood 6-16 ohm con queste senza problemi.
Ora non so se cambiare nel setting dello yamaha da 8 a 6... e se è un problema che non sia 4 come le casse.
Nel manuale mi dice
Citazione:
(Solo modelli per USA e Canada)
Secondo le impostazioni predefinite in fabbrica, l’unità è configurata per diffusori da 8
ohm. Se si collegano diffusori da 6 ohm, impostare l’impedenza dei diffusori su “6
Ω
MIN”.
Però come specifiche ho
Suono Surround a 7 canali
--- 80 W per canale (6 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09 % THD, 2 ch pilotati)
--- 115 W per canale (6 ohms, 1 kHz, 0.9 % THD, 1 ch pilotati)
--- 145 W per canale (6 ohms, 1 kHz, 10% THD, 1ch pilotati)
quindi forse manco me lo fa fare.
Come mi dovrei regolare?
Grazie
-
Imposta su 6 Ohm e non pensarci più.
L'importante è non usare livelli di ascolto elevati, al limite di quelli forniti dall'ampli, cosa che credo non farai mai.
-
come pensavo la versione EU va solo a 6, non ha il setting...
Io in 10 anni penso di non essere andato mai sopra -20db ^^;
Grazie
-
Credo che in NA Yamaha lo abbia inserito per cautelarsi : capisco sia solo un limitatore di corrente per preservare lo stadio di potenza. Non credo dipenda dalla differente tensione di alimentazione e quindi mi pare bizzarro che sia possibile solo per il mercato NA. Che sia legato a qualche motivo di natura legale?:confused:
So che su altri ampi lo switch c'è: qualcuno potrebbe sempre settarlo al minimo dell'impedenza per evitare i rischi legati ad un un uso eccessivo del volume!:idea: