[BD] To live and die in L.A. (Ed. UK Arrow NO audio ita)
Ossia Vivere e morire a Los Angeles.
Non avrei voluto scrivere nulla di particolare a proposito di questo meraviglioso BD della Arrow, se non limitarmi a segnalarlo nella lista dei trasferimenti di riferimento. Questo al fine di evitare una discussione fotocopia delle precedenti che io stesso ho aperto, riguardanti questa piccola ma grande etichetta inglese.
Ma vista la recente delusione riguardo Zombi della Koch/midnight per via dei difetti segnalati da molta utenza in rete, giusto per infondere un po' di ottimismo segnalando chi lavora bene nel panorama internazionale (è c'è chi lo fa), mi sono deciso a scrivere due righe anche su questo disco blu.
Vi faccio una versione un po' più corta corta delle mie solite logorroiche descrizioni, visto che il disco è semplicemente perfetto, a partire dal master 4K derivante dal negativo originale e scansionato con un Director film-scanner e supervisionato dal regista stesso, fino alla compressione assolutamente trasparente. So che per alcuni il discorso "supervisione del regista" conta e per altri no, tuttavia mi sembra corretto segnalarlo.
Il film è del 1985 ed è un girato sferico 1,85:1 con una bella fotografia piuttosto granulosa (Robby Muller), in grado di trasmettere sia il calore della Los Angeles assolata in pieno giorno che quella crepuscolare. Tutto è gestito splendidamente per la gioia degli amanti della pellicola e della resa analogica. Il solito 35mm virtuale con il quale ci ha abituato la Arrow nella sua seconda era, con colori bellissimi e intensi (con una resa quasi anni '70 mi verrebbe da dire), bei neri, densità eccellente, ottimo contrasto, grana splendidamente gestita...tutto in regola insomma. Ottima la confezione, con amaray cicciona contenente il BD e il DvD che ne è la replica "in scala". All'interno anche un opuscolo informativo con note sul film e sul trasferimento.
Non ho ancora visto gli extra a parte i due trailer, di cui il primo sicuramente in HD di ottima qualità. Due parole su questo film di William Friedkin? Un capolavoro del suo genere. Se non lo avete mai visto recuperatelo.
Non mi sembra sia un film di cui si parla molto da noi, ma probabilmente è fra i migliori se non il migliore del regista.
Per me vale un po' il discorso de Il buono, il brutto, il cattivo: io non sono un amante del western, ma se un film è di gran livello ti prende a prescindere dal genere e non c'è niente da fare.
Stessa cosa vale per questo poliziesco/noir: l'ambiguità dei personaggi, la discesa all'inferno dei due protagonisti che ha come sfondo il paesaggio urbano di Los Angeles, un inseguimento contromano davvero esaltante e con un suo perché, che non è certo quello di far saltare in aria qualche auto o camion per fare un po' di casino fine a se stesso.
Tutto molto bello ma ricordatevi che non c'è la lingua italica purtroppo. Solo la scelta fra tracce inglesi 5.1 DTS HD Master Audio e 2.0 PCM originale non compresso di buona fattura e con tutti i limiti dell'epoca. Quindi se non lo avete mai visto e non sapete l'inglese, fate in modo di vederlo prima nel nostro idioma e poi compratevi il BD Arrow che è splendido.
Ci sarebbe da scrivere molto di più sul lato artistico, ma questa è una sezione tecnica e la chiudo qui, visto che tanto in rete si trovano critiche artistiche ben più degne di quello che potrei scrivere io.
Per me probabilmente l'ultimo acquisto dell'anno (on-line), giusto per chiuderlo in bellezza, se non altro per quanto riguarda il Blu Ray, nonostante debba comunque prendere atto del sempre più desertico panorama italiano riguardante i titoli cosiddetti di catalogo con conseguente rassegnazione, in parte mitigata dalla possibilità dell'acquisto in rete di ottime edizioni straniere come questa.
Dimenticavo: comparison con l'edizione MgM edita anche in Italia https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=90211&i=0&l=0