Perchè in stereofonia il sintoamplificatore è sempre inferiore all amplificatore hi fi?
Cosa fa la differenza in stereo a favore dell amplificatore hi fi è forse il dac?
Visualizzazione Stampabile
Perchè in stereofonia il sintoamplificatore è sempre inferiore all amplificatore hi fi?
Cosa fa la differenza in stereo a favore dell amplificatore hi fi è forse il dac?
La maggior parte degli ampli stereo però non hanno DAC, solo alcuni modelli recenti iniziano ora ad avere anche un ingresso digitale.
Quella frase è riferita per lo più alla resa audio.
Si parte dal presupposto che, a parità di prezzo, un sinto mch abbia molti più componenti (tutta la parte video) pertanto la parte esclusivamente audio sarà inevitabilmente meno curata di un ampli stereo in cui tutto il costo è dedicato solo a questa.
I puristi poi sostengono che la parte digitale"sporca" il segnale audio, c'è però da dire che molti sinto hanno la possibilità di funzionare in modalità "Direct" o simili in cui si spegne tutto quanto non riguarda l'audio, compreso DSP e controlli vari.
In ogni caso ampli stereo economici, di fascia bassa, suonano così così comunque, alla pari di un sinto di analoga categoria.
Ci sono le eccezioni in entrambe le categorie.
Ho un denon avr 2809 se la cavicchia in ht come in stereofonia, impostando modalità direct il suono risulta meno colorato e meno dinamico ma più pulito, ho collegato il mio fiio x5 II al sinto bypassando il suo dac e già si sente molto meglio credo resterò cosi perchè non ne vale la pena prendere un amply stereo.