Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K...700_index.html
Arrivato da pochissimi giorni nei negozi, il nuovo lettore UHD Blu-ray 4K si candida a vero best seller grazie ad un rapporto qualità prezzo particolarmente favorevole, oltre che a qualità video e funzioni che sembrano assolutamente identiche al modello di fascia più elevata
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
forse il best buy attuale, sempre che non possa diventarlo la console MS una volta messe a punto le limitazione dello streaming audio.
facendo una considerazione spicciola per chi non ha ancora un proiettore 4K compatibile, è possibile usufruire della risoluzione piena anche per la crominanza partendo dal supporto 4K e facendo downscaling a 1080?
-
Considerato che lo si trova ormai già a 400 Euro a fronte dei 600 richiesti per il modello maggiore, concordo nel ritenerlo l'attuale best buy, in attesa dell'Oppo e dei modelli che usciranno nei prossimi mesi.
Per quanto concerne le differenze prestazionali tra UB700 e UB900, segnalo questa review di Afdigitale (condotta peraltro nei laboratori di What Hi-Fi), dove, a dispetto di una architettura hardware praticamente identica tra i due, il modello superiore sembrerebbe spuntarla in alcuni aspetti.
http://www.afdigitale.it/panasonic-d...tiva-vincente/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
... è possibile usufruire della risoluzione piena anche per la crominanza partendo dal supporto 4K e facendo downscaling a 1080?
Se esci in 4:4:4 in teoria si. Mi sono fatto la stessa domanda. Ma non ho avuto ancora tempo di verificarla: serve uno stripper HDCP e una scheda video che accetti il 4:4:4 a 10 bit. E fortunatamente ce l'abbiamo.
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
... Per quanto concerne le differenze prestazionali tra UB700 e UB900, segnalo questa review di Afdigitale (condotta peraltro nei laboratori d..........[CUT]
Grazie per la segnalazione. Io preferisco attendere un modello in prova e fare un'acquisizione del segnale video anche in 4K per poi confrontare pixe to pixel il segnale.
Nell'attesa, presto avremo di nuovo lo stesso setup del l'Audiovideoshow, probabilmente proprio a Bologna, in occasione di un evento che stiamo programmando per il 17 dicembre: sarebbe interessante avere due OLED Metz tarati a spada, anche per sharpness, e poter confrontare fianco a fianco i cinque lettori che saranno a disposizione. Speriamo sia possibile. Anche perché ci sarà anche Oppo.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Mi sono fatto la stessa domanda. Ma non ho avuto ancora tempo di verificarla: serve uno stripper HDCP e una scheda video che accetti il 4:4:4 a 10 bit. E fortunatamente ce l'abbiamo.........[CUT]
se fai la prova, sono curioso di conoscere il risultato, perchè potrebbe far comodo anche a chi sta adeguando passo per passo la catena audiovideo al 4K e, seppur non avendola ancora completata, può iniziare a prendere qualche beneficio dai filmati 4K
-
Forse è giunto il momento di far digerire certi segnali al mio RS49...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
se fai la prova, sono curioso di conoscere il risultato, perchè potrebbe far comodo anche a chi sta adeguando passo per passo la catena audiovideo al 4K...
Attenzione: già ora posso dirvi che non si tratta di "qualche beneficio". Ho un plasma Panasonic ZT60 e le differenze, al di là dell'aumento di dettaglio e risoluzione, sono evidentissimi, non solo per l'HDR ma per la triplicazione delle sfumature (3/4 dei 10 bit), la qualità della compressione e l'assenza - o quasi - del dither e/o rumore digitale di compressione.
Vedere un Blu-ray 4K su un display HD ha moooolto senso.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Attenzione: già ora posso dirvi che non si tratta di "qualche beneficio". Ho un plasma Panasonic ZT60 e le differenze, al di là dell'aumento di dettaglio e risoluzione, sono evidentissimi, non solo per l'HDR ma per la triplicazione delle sfumature (3/4 dei 10 bit), la qualità della compressione e l'assenza - o quasi - del dither e/o rumor..........[CUT]
Ho un ZT calibrato visione Night una BT1886 target Gamma 2.35, circa 95 cd/m2 su pattern 11%, pannello impostato su medio
Come lo vedrei in questa modalità in accoppiata con il lettore DMP-UB700 o 900..?
andrebbe rifatta un altra calibrazione, se si in quali modalità-settaggi di partenza?
come va impostato il lettore per avere la migliore qualità con lo ZT, e sfruttare i 10-bit?
potresti condividere i tuoi settings privatamente per l'uso in accoppiata con in lettore Pana Ultra HD?
-
Grazie Emidio per questa prima interessante disamina, però ora ci hai fatto venire l'acquolina di brutto per la futura (speriamo) comparativa con anche l'oppo!!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Attenzione: già ora posso dirvi che non si tratta di "qualche beneficio". Ho un plasma Panasonic ZT60 e le differenze, al di là dell'aumento di dettaglio e risoluzione, sono evidentissimi, non solo per l'HDR ma per la triplicazione delle sfumature (3/4 dei 10 bit), la qualità della compressione e l'assenza - o quasi - del dither e/o rumor..........[CUT]
Interessante informazione Emidio. Essendo orfano da mesi del mio Oppo 103 attualmente sono alla ricerca di un nuovo lettore e questo (magari quando lo street price scende un minimo) al netto delle tue considerazioni potrebbe permettermi di prendere "due piccioni con una fava". Attendo ulteriori test, magari anche con pannelli in 1080p (anche se capisco non è il target delle prove).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Vedere un Blu-ray 4K su un display HD ha moooolto senso......[CUT]
E ciò non mi sorprende. Al di là della risoluzione 4K non realmente visualizzabile su un display fullHD, sono proprio le caratteristiche del segnale di un BR 4K che fanno la differenza: meno compressione, 10 bit e dinamica maggiore offrono un salto di qualità ben percepibile a prescindere dalla risoluzione (che è un plus godibile tra l'alto solo se il rapporto distanza/diagonale è corretto e non sempre lo è ahimè), è quello che vado dicendo nel forum da mesi (per la precisione da quando mi hai mostrato l'efficacia dell'HDR e dei 10 bit su VPR... ;) ) a chi continua ad affermare che in generale l'HDR è un altro "giochino" inutile e una sorta di specchietto per le allodole...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Ho un ZT calibrato visione Night una BT1886 target Gamma 2.35, circa 95 cd/m2 su pattern 11%, pannello impostato su medio
Come lo vedrei in questa modalità in accoppiata con il lettore DMP-UB700 o 900..?.......[CUT]
Come partenza va benissimo. Ma se vuoi sfruttare il più possibile la gamma dinamica, dovrai aumentare un po' di più la luminanza di picco perché 95 NIT rischiano di essere troppo pochi. Io sono quasi al doppio.
Appena finirò questo tour-de-force (sono a Milano da alcune settimane, sarò al Gran Galà questo week-end, poi di nuovo a Milano il w.e. successivo da Videosell) e appena avrò l'Oppo 203 funzionante, farò tutto il possibile. E la visione di contenuti 4K HDR e REC.2020 con TV 1080 sarà proprio parte essenziale del lavoro.
Si tratta comunque di info che ho già dispensato nella "prima ora", sia dal vivo nei numerosi eventi, sia nel forum in numerose discussioni, subito dopo aver verificato i primi contenuti di qualità, Sicario in primis. A proposito: ora è disponibile anche su Amazon.co.uk a 20 sterline. Il primo evento fu al Gran Galà siciliano, con il Samsung 8500, Sicario e l'Epson LS10000... Mi rendo conto che queste info vadano "riunite" in un articolo ben strutturato e soprattutto facilmente rintracciabile. Lo farò
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
... è quello che vado dicendo nel forum da mesi (per la precisione da quando mi hai mostrato l'efficacia dell'HDR e dei 10 bit su VPR... ) a chi continua ad affermare che in generale l'HDR è un altro "giochino" inutile e una sorta di specchietto per le allodole........[CUT]
Esattamente!!! E meno male che ci sono persone come te che possono dare un aiuto importante alla divulgazione di questo tipo di informazioni. :)
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
E la visione di contenuti 4K HDR e REC.2020 con TV 1080 sarà proprio parte essenziale del lavoro.
Ottimo, attendo con estrema curiosità ed interesse. Tra l'altro sarebbe quanto meno interessante appunto valutare le differenze tra l'Oppo ed i lettori Panasonic (la One onestamente non la prendo in considerazione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Io sono quasi al doppio...[CUT]
Info di servizio: ho capito male o ti riferisci allo ZT? Se sì, luminanza misurata con pattern di quale dimensione??