Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...re-_11612.html
Basato su un chip D-ILA 4096 x 2160 ultra compatto, il nuovo proiettore JVC vanta la prima certificazione "THX 4K Display", grazie alla sorgente BLU-Escent che garantisce la copertura all'80% del range BT.2020, con flusso luminoso variabile dinamicamente, ottica a 16 lenti e compatibilità HDR HLG
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Solo per farmi del male...prezzo ipotizzanbile ?
-
non "ipotizzabile" ma certo, di listino: 35.000€
vedi qui, tanto per prendere il primo web-store che mi è venuto in mente
-
45 kg!! Un vpr...di peso!
-
777 € al kg.
Ho fatto 46 kg , cosa faccio ? lascio?:D
-
dai, non esagerate, i kg sono 43!! :sofico:
sono curioso di vederlo all'opera a Bologna. è un ingresso nel mondo 4K reali col botto, peccato per il prezzo che, pur essendo coerente per la categoria alla quale appartiene, è sicuramente proibitivo per la maggior parte degli appassionati,
-
A quel prezzo, ci si può quasi prendere un Solaria One. Forse pure il peso è minore XD
FKB
-
sì, ma non ha la stessa collocazione. 8000 lumen sono un po' troppo per un'installazione home.
sono macchine studiate per ambienti diversi
-
Sarà anche bello ma il prezzo è improponibile almeno per me ch e devo lavorare 2 anni per poterlo comperare.
-
Il prezzo sarà anche improponibile, ma è allineato al livello della macchina. L'importante è che si cominci a produrre oggetti del genere, chi avrebbe mai detto anni fa di poter avere un VPR FULL HD a 600 euro..Magari tra 10 anni avremo VPR migliori di questo a prezzi decisamente piu bassi. Non disperiamo il futuro è alle porte.. :D:D
-
Bene...Intanto speriamo di campare per il prossimo decennio nella speranza di avere una macchina di livello a prezzo umano..Certo è che avere lo Z1 in casa è un po' come parchegghiare un Audi in salotto.
-
concordo con Deimos7777
Citazione:
Originariamente scritto da
vanhelsing1962
....Certo è che avere lo Z1 in casa è un po' come parchegghiare un Audi in salotto.
vero è parecchio grande ma, mi sembra, meno del Sony 5000 che è il suo diretto concorrente.
In ogni caso tra 10 anni probabilmente avremo caratteristiche simili in VPR consumer standard
-
Buongiorno a Tutti i forumer.
Sono tornato dopo diversi mesi di sospensione e mi sono chiarito con i moderatori.
Ho fatto i miei errori, e ci siamo chiariti.
Ma veniamo al tema.
Ci ho pensato più' che parecchio, ma ho fatto un passo (forse più di uno, diciamo il giro della nostra penisola),è ho prenotato oggetto del tema:Rs4500.(serie professional dello Z1),che è solo questione commerciale, distribuito da HCS
Se tutto va bene "dovrebbe arrivarmi i primi di dicembre.
Un piccolo appunto :mi risulta che il peso del proiettore si aggira sui 39Kg,non 43.
Il mio rammarico è che non posso fare più di una base di 113 pollici(2,5 metri).
Vi terrò informati (ma ci vuole ancora un po' di tempo) per le impressioni
Marco
-
rinnovo anche qui i complimenti per il mega-acquisto :sofico:
-