Da 5.1.4. a 7.1.4, conviene aggiungere altri due diffusori?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, spero mi possiate aiutare.
Nelle scorse settimane ho rifatto l'impianto, ed ho optato per questi componenti (Klipsch)
(2) RP-260 frontali
(1) RP-440C centrale
(2) RP-250S posteriori
(4) RP-140SA a soffitto
(1) R-112 SW subwoofer
Il tutto collegato ad un Pioneer Lx 59
Qui le foto della stanza (ci sono ancora alcuni cavi da sistemare, ma più o meno ci siamo), che purtroppo non è la stanza ideale e presenta dei vincoli di installazione
https://1drv.ms/f/s!AsSdrRzXuogk7Vcs4PeAyTrRcZDt
Ho deciso per una configurazione 5.1.4, che dopo varie prove mi è sembrata la migliore (in ottica atmos, ho già diversi titoli).
Per ottenere una configurazione 7.1.4 devo usare un altro amplificatore (il pioneer non amplifica oltre, va collegato ad un ampli aggiuntivo), che però ho già, assieme ad un altro paio di casse, che riciclerei (sono le Indiana Line HC 505). Insomma, sarebbe una operazione a costo zero, dovrei solo perdere tempo ad installare il tutto.
Mi domandavo se, secondo voi, vista la stanza, una configurazione 7.1 ha senso, anche alla luce della particolare forma dei surround.
http://www.klipsch.com/products/refe...sound-speakers
Che dite, ne varrebbe la pena (penso soprattutto alle tracce non atmos)?
Potrei riciclare le Indiana Line come surround back e spostare le 250 ai lati del divano, ovviamente praticamente a soffitto, credo che non ci siano altre soluzioni, ma ne vale davvero la pena vista la stanza? Riciclare le Indiana Line comprometterebbe la resa?
Purtroppo non ho pensato di provare i componenti aggiuntivi se non ad installazione finita (ho fatto tutto io) :muro: ed ho prestato i componenti che non usavo più, dovrei recuperarli (non è un problema, credo non siano ancora stati nemmeno installati).
Grazie per i consigli.