Allegati: 1
Si può fare di meglio con 2700€ a disposizione?
Buongiorno,
colgo l'occasione per salutare tutti e ringraziare in anticipo chi vorrà consigliarmi!
Da circa una settimana mi sono avvicinato allo splendido mondo degli Home Theater.
Mi è stato regalato un televisore di ultima generazione (LG OLED55B6V) e volevo affiancare a quest'ultimo un impianto audio degno della sua controparte video.
Il disposito audio più performante che possiedo è un set 2.1 della Philips per PC (SPECIFICHE).
Molti di voi avranno quindi già realizzato che non sono un esperto del campo.
Inizialmente (sbagliando???) mi ero orientato sul mondo delle Soundbar.
Ero intenzionato ad acquistare il modello HW-K950 dell Samsung (SPECIFICHE).
Spulciando su internet mi sono però imbattuto in questo forum animato da persone che fanno discorsi su impedenze, "musicalità" di un sintoamplificatore, ecc... ecc...
Ho realizzato che forse avrei buttato 1500€ per un giocattolo!
Ho cercato, quindi, di addentrarmi in questo nuovo mondo. Alcuni concetti li ho afferrati altri mi sfuggono. Inziare da "0" comporta acquisire nuove conoscenze a cui faranno seguito nuovi interrogativi ad un ritmo superiore rispetto a quello con cui si impara!
I miei neuroni mi hanno sospinto fin qui:
HT Klipsch composto di (2) RP-250F, (1) RP-440C, (2) RP-150M, (1) R-112SW per una stanza di volume 10m X 5m X 2.70m con l'intenzione di coprire un'area pari a 4m X 5m (allego,per completezza, la disposizione dei dispositivi).
I Dispositivi audio verranno collegati ad un Denon AVR X2300W.
Allegato 27380
Ecco i miei quesiti:
1) L'impianto dovrebbe essere studiato in base alle dimensioni effettive della stanza che lo ospiterà oppure è corretto considerare la sola area di interesse?
2) La configurazione da me postata è valida per coprire l'area che mi interessa?
3) Le componenti scelte sono bilanciate tra loro (ES: il sito della Klipsch propone il modello RP-250S nella sua configurazione. Io vorrei utilizzare come diffusori posteriori le RP-150M. Ho commesso un madornale errore?)
3) Le specifiche del Denon riportano "Power Output (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2ch Drive)
95 W". 95W (e presumo anche qualcosina di meno con più casse connesse) sono sufficienti per pilotare al meglio tutti i dispositivi (ES: RP-250F -> POWER HANDLING (CONT/PEAK) 100W/400W)
5) Si può fare di meglio con un budget 2700€? Ho avuto modo di ascoltare le Klipsch e mi hanno colpito ma è pur vero che sono le uniche casse che ho ascoltato! Sono aperto a nuove idee e suggerimenti! Il sintoamplificatore Denon è indicato per questo tipo di casse (ho letto spesso in giro dell'associazione Marantz-Klipsch volta a "mitigare" quest'ultime)?
Attendo riscontri e suggerimenti!
Grazie.