Differenze audio tra vari lettori BR?
Ciao a tutti, sto valutando quale lettore BR acquistare. E quale cifra spendere, se i 100€ e via o un pò di più.
L'impianto al momento prevede quanto in firma ma entro fine anno inizierò anche l'HT composto da Marantz 7009/7010 e 5.1 sulla fascia di B&W 683S2 HT, Focal Aria 926 HT, Canton Chrono 519 DC HT. Da valutare ancora di preciso.
Il punto è che mentre mi pare chiaro che per un uso solo BR (quello che ne farei io) la qualità video sia praticamente identica anche nei modelli da 100€, non mi è ben chiaro come va per la parte audio.
Vedo due situazioni di collegamento:
- HDMI: conseguente passthrough ed elaborazione da parte del sinto e il suo DAC
- analogico 5.1 (ove presente): sfruttando il DAC del lettore e non quello del Marantz
E' corretto pensare che nel primo caso che io spenda 100€ o 500€ la differenza non sia così apprezzabile?
Nel secondo caso invece la differenza data dal DAC interno del BR (che deve essere buono) può portare a sensibili miglioramenti?
Budget max < 300-350€. Per sparare un modello mi viene in mente il Panasonic BDT-570.