Parere tra Sony e Panasonic TV 4K (in attesa dell'OLED)
Ciao ragazzi siccome ho trovato poche informazioni in merito su questi modelli vorrei discuterne con voi:
Sony KD-55XD9305 circa 1600/1700€
Panasonic 58DX780 circa 1450/1600€
La visione sarà di max 2,50 mt ma posso scendere di sicuro basta spostare un pò il divano in avanti ma di certo non posso arrivare a 2mt. Putroppo io ero deciso di prendere il modello Oled 55EF950V ma purtroppo non rientra minimante nel mio budget e so che gli oled sono il top ma putroppo non posso arrivare a quella cifra, quindi per favore non parliamone in questa discussione. Questo deve essere un tv di attesa per almeno 4/5 anni minimo per poi prendere sicuramente un Oled in futuro.
In poche parole facciamo caso che gli Oled non esistano
Ho selezionato questi due modelli perchè mi sembrano molto validi, samsung l'ho esclusa dalla mia lista perchè provengo proprio da un samsung che mi si è rotto almeno 3/4 nel corso della sua vita ma fortunatamente avevo un estensione di garanzia.
L'utente capitano levi consiglia a molti il KS7000 non lo cestino ma vorrei capire perchè dice chè è migliore degli altri.
Pro dei modelli scelti
Sony:
- Design sottile e staffa inclusa nella confezione visto che lo devo appendere
- Android TV
- Tecnologia Blacklight Drive
- Audio 40 W
Panasonic:
- 58 Pollici saranno pure pochi ma meglio averli
- Elettronica credo superiori agli altri
- Local Dimming
- Costa di meno del Sony
Contro dei modelli scelti
Sony:
- Meno pollici per il modello base
- Costa di più del panasonic
Panasonic:
- Audio almeno sulla carta inferiore
- Più spesso del Sony
- Firefox OS non mi piace particolarmente
PS. Il televisore deve essere appeso su pannello di legno del mobile del soggiorno e sono vincolato a certe misure putroppo il 65 Pollici uscirebbe fuori mia moglie mi ucciderebbe
Ho dimenticato di segnalare l'utilizzo in ordine di ore di visione:
- Sky HD Calcio
- PS4
- Film Mkv a 1080p
- Per il momento netflix