Pannelli a risoluzione variabile?
Quando arrivarono i primi TV Full HD, non essendo ancora diffuse le trasmissioni in alta risoluzione, ci si chiedeva quanto si sarebbe perso in termini di qualità con le normali trasmissioni in SD. Oggi con l'avvento dei pannelli 4k ci chiediamo quanto si perde con trasmissioni in HD e se è ancora accettabile visionare con i suddetti pannelli il segnale SD. E domani? Se si arriverà all'8k, vedremo peggio il 4k, male il 2k e addirittura inaccettabile la definizione standard. Ecco allora che se si potessero avere dei pannelli a risoluzione variabile, pannelli che possono variare la risoluzione, seconda il segnale ricevuto, questo problema sarebbe risolto e ci si potrebbe indirizzare verso panelli in altissima risoluzione anche con poche trasmissioni disponibili, godendoci nel contempo la massima qualità di ogni risoluzione disponibile. È così difficile arrivare a questo? L'uomo tanto può quanto vuole (Bacone)