Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11419.html
L'Unione internazionale delle telecomunicazioni ha pubblicato la nuova raccomandazione basata sulle norme UHD Rec.2020, aggiungendo due formati per l'HDR: le specifiche PQ, adottate negli standard HDR-10 e Dolby Vision e le nuove HLG, sviluppate dalla BBC e dalla NHK
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
speriamo che si indirizzino tutti verso un standard
-
Attorno all'hdr c'č parecchia confusione, addirittura tre formati differenti. Prima che si trovi un accordo passeranno anni... Perņ, in attesa del 4k/60p, torna utile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Redazione
Link alla notizia:
http://www.avmagazine.it/news/avpro/...dr-_11419.html
L'Uniione internazionale delle telecomunicazioni ha pubblicato la nuova raccomandazione, basata sulle norme UHD Rec.2020, aggiungendo due formati per l'HDR: le specifiche PQ, adottate negli standard HDR-10 e Dolby Vision e..........[CUT]
lo standard ibrido "HLG" sviluppato da BBC e NHK, il centro RAI stavolta č fuori dai giochi.. :(
https://vimeo.com/144316144
il migliore sarebbe il Dolby, se solo lo rendessero FREE, prevarrebbe sugli altri, al momento i contenuti Dolby Vision in ambito domestico sono reperibili solo attraverso Netflix e Amazon-video, per adesso nessun lettore BD UHD in commercio supporta il Dolby Vision, a livello di tv sono gli Oled 2016 di LG sono HDR-Dolby compatibili.