Visualizzazione Stampabile
-
ampli per opera v se
dai datemi dei suggerimenti su cosa prendere dopo il mio (straordinario) hegel h80 che amo....
vorrei il dac integrato e l'uscita cuffie
3000 euro massimo come spesa
l'unico che ho valutato ora è il h160 ma accetto super volentieri consigli. grazie
-
Mi, c'è la hai fatta. Si puo sappere qualle era la contropartita?:D
Perché vuoi cambiare?
Butto qualche nome Parasound integrato http://www.stereophile.com/content/p...ated-amplifier oppure simaudio neo 340 http://www.stereophile.com/content/m...PZ5XAqcxspw.97
-
Le Opera, va da se, andrebbero accoppiate alle amplificazioni con le quali vengono testate e costruite: Unison.
Non ricordo però se ci siano integrati con il dac integrato.
-
Ho un unico secondo anche ma vorrei un ampli con dac integrato... molto più comodo e già testato dalla casa costruttrice (che di sicuro ne sa più di me) @carletto
Ho visto ora i tuoi suggerimenti @hal999 entrambi ottimi.... vorrei tanto sapere se qualcuno a torino li tratta... mi informo :)
-
lunedi prova comparativa di: hegel h160, devialet 200 e moon 340i.... da un rivenditore di Torino che mi ha stupito ...
-
Se serve solo il dac usb perche' non prendere in considerazione l m2tech hi face come ho fatto io...? Ben suonante, e' come averlo integrato e lo passi a qualsiasi ampli, pagato 160 euro in negozio a Torino...di gran lunga migliore di quello che ho nel fortissimo.
-
Infatti non ho notizia di dac integrati particolarmente performanti.
-
Ma sarà che sono contento Dell hegel ma secondo me suona meglio connesso usb che con gli rca.... bene come col bilanciato. C'è molta sinergia tra il dac interno ( di tutto rispetto ) e la componentistica dell'ampli.
trovo che molti dac audiofili "arricchiscano" troppo il segnale che poi all'ascolto risultino sempre un po' troppo stancanti...forse perchè sono proprio "troppo" performanti un dac a mio avviso non deve proprio aggiungere un bel niente alla traccia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio.Fz
Se serve solo il dac usb perche' non prendere in considerazione l m2tech hi face come ho fatto io...? Ben suonante, e' come averlo integrato e lo passi a qualsiasi ampli, pagato 160 euro in negozio a Torino...di gran lunga migliore di quello che ho nel fortissimo.
si sono d accordo che vada bene...
-
Questa dei dac che aggiungono "qualcosa" al segnale da convertire, non l'avevo mai sentita.
Mah...
-
Eppure l'effetto è questo....
-
Ma magari si parla di distorsione..rumore..jitter..che poi si traduce in mancanza di armoniche...squilibrio timbrico...?
La mia e' propio una domanda non affermazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crik
Ma sarà che sono contento Dell hegel ma secondo me suona meglio connesso usb che con gli rca.... bene come col bilanciato. C'è molta sinergia tra il dac interno ( di tutto rispetto ) e la componentistica dell'ampli.
trovo che molti dac audiofili "arricchiscano" troppo il segnale che poi all'ascolto risultino sempre un po' troppo stancan..........[CUT]
Per curiosità, potresti indicare quali sono i dac "audiofili" a cui fai riferimento e che - immagino - avrai ascoltato?
Io, avendo a disposizione il tuo budget ed avendo già un Unico II (che conosco avendolo posseduto), proverei anche ad ascoltare un dac meno "audiofilo" tipo "La Voce" o, potendo, "La Scala"
http://www.aquahifi.com/la_voce.html
http://www.aquahifi.com/la_scala.html
-
No no non arrivo a questi livelli, non mi interessano proprio. Grazie.
Io in questo tread chiedo suggerimenti su un ampli con dac integrato e uscita cuffie non conferme sulla mia inesperienza sui dac....
Se non ne avete non importa.
-
se sei felice con l'80, tenendo conto che ho sentito che già il 100 è tutt'altra pasta, col 160 per me non puoi che rimanere felice...
facci sapere della prova