Ampli Onkyo TX-SR343 - Domande
Ciao a tutti, vorrei fare qualche domanda ai più esperti,
sono un felice possessore di un vecchio Onkyo TX-SR307 5.1 DTS e Dolby Digital "lisci".
Volevo passare a qualcosa di un pochino più moderno, anche se, purtroppo, devo optare sempre per un 5.1 visto che per problemi relativi al salone, non posso passare a configurazioni più elaborate.
Avevo intenzione di optare per questo nuovo modello entry-level della Onkyo.
http://www.it.onkyo.com/en/products/...43-123731.html
e' sempre un 5.1 100Wx6 ma è DTS HD Master Audio, Dolby True HD, HDMI 4 In / 1 Out (4K UltraHD/HDCP 2.2) ...in vista di cambiare il mio Tv attuale Samsung 55" C7000, con un ultraHD.
il mio lettore Bluray è un Samsung D5500 - DTS-HD Master Audio/Dolby True HD....
....e i miei speakers attuali sono questi;
http://www.it.onkyo.com/en/products/...528-43122.html
Le mie domande sono queste;
Secondo voi, c'è molta differenza sentire un Bluray in DTS/Dolby semplice rispetto ad un Bluray DTS HD/Dolby True HD??
Altra domanda;
visto che iniziano ad uscire Ampli e Film in Bluray con DTS:X e Dolby ATMOS .... come si comporterà questo nuovo Ampli di fronte a queste 2 nuove codifiche?
Nel senso, a quanto ho capito, le codifiche DTS:X e il Dolby ATMOS sono inserite in un normale flusso DTS HD e Dolby True HD proveniente dal lettore bluray, giusto?
Quindi quando inserirò un bluray con un film in Dobly ATMOS o DTS:X , come lo decodifica il mio nuovo Ampli?
Non lo decodifica per niente e non sento nulla??....lo decodifica come un semplice "core" DTS/Dolby?? .... o lo legge almeno come un buon DTS HD m.a./Dolby True HD??
scusate, non so se mi sono fatto capire :D
grazie a tutti :)