Ciao a tutti...volevo un parere su l' inserimento del doppio sub...
secondo voi, con l'arc del sintoapli Anthem riuscirei a far andar d'accordo due sub insieme in parallelo?
e se ciò fosse possibile i due sub,dovrebbero x forza esser identici?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti...volevo un parere su l' inserimento del doppio sub...
secondo voi, con l'arc del sintoapli Anthem riuscirei a far andar d'accordo due sub insieme in parallelo?
e se ciò fosse possibile i due sub,dovrebbero x forza esser identici?
l arc non avrebbe problemi a gestire 2 sub,ma solo perché dovrai essere tu ad allinearne perfettamente le emissioni prima di usare arc.l Anthem a quel punto li considerera come un unico sub.i 2 sub potrebbero essere anche diversi tra di loro,ma dovrebbero avere caratteristiche fisiche almeno simili e possibilmente essere posizionati su pareti opposte.per allineare perfettamente le emissioni ci saranno 2 possibilità:la prima è che i 2 sub siano equidistanti dall ascoltatore,l altra è che almeno 1 dei 2 abbia un controllo fine della fase,cosi da poter "spostare" virtualmente il sub.
se questa operazione avviene correttamente di solito i vantaggi rispetto al singolo sub sono notevoli.
Personalmente Nn ne vedo la necessità. Più tosto uno più potente con un litraggio maggiore.
Anche più semplice da interfacciare
Io sono d'accordo con Kaio sul beneficio dei 2 sub,specialmente per riempire quei buchi nella risposta che spesso ci sono con un solo sub. Con la premessa che il doppio sub comporta il doppio dei problemi e devono essere posizionati in un certo modo e tarati di fino.
Che un solo sub sia più semplice da interfacciare non ci piove.
non c'e proprio paragone in fatto di resa rispetto all'averne solamente uno..ora che mi sono abituato al doppio sub non tornerei mai indietro,senza contare il fatto che si sforzerebbero di meno rispetto al singolo sub dato che si avrebbe un incremento naturale dai 3 ai 6 db..il setting ideale sarebbe quello di averne 4, o addirittura 6..4 frontali + 2 dietro agli angoli..anche se potrebbe sembrare un po' megalomane come cosa...
....quindi piú semplice aver lo stesso modello,ma se cosí non fosse cosa si intende x stesse caratteristiche fisiche?tipo 2 cassa chiusa?o c é Dell altro da considerare?e per settarli prima di fare l arc cosa intendi?calcola che il secondo non potrei metterlo dietro....non sarebbe equidistante..dovrei regolare la fase prima di uno e poi Dell altro?
della stessa tipologia e group delay..la cosa piu' importante..e naturalmente non affiancare un driver da 8 con uno da 15..
Allora se due devono essere che siano identici con un settaggio di fino.. Personalmente investirei la cifra del secondo sub sul trattamento acustico..almeno in maniera parziale.
Vi sto antipatico lo so 😊
antipatico?per cosi poco?filosofie diverse,scopi diversi,gusti diversi,non fanno certo di un interlocutore un nemico.
c è chi con 100000 euro si comprerebbe una mercedes serie s e chi una lotus exige elaborata,sensazioni diverse,emozioni diverse.
c è anche chi ascolta senza la minima eq con un solo sub in un angolo,mentre io,con 4 sub posizionati a croce che quindi risolvono l 80% dei problemi di risposta in frequenza,adotto anche la correzione acustica di dirac.obiettivi diversi.evidentemente.
la soluzione del singolo sub ha il solo vantaggio di essere piu semplice da mettere in opera,ma ha tutti gli svantaggi tecnici.
parlando invece del trattamento acustico passivo,alle frequenze di lavoro dei sub sarebbero necessari interventi gravemente invasivi per ottenere un minimo di efficacia,senza considerare il costo,che supererebbe di diverse volte quello di un sub di fascia media.molto meglio una correzione acustica attiva(DRC),piu efficace,economica e pratica,se destinata alla gamma bassa.
........sono sempre piú convinto ad aggiungere un sub...negli ultimi tempi mi sono messo alla ricerca di un secondo sub uguale al mio...ma x ora non ho trovato...io ho un jamo 660..
Che altro sub quindi potrei eventualmente prendere da abbinare al jamo?