Ciao a tutti,
son graditissimi commenti e consigli sulla mia sale.
Ovviamente anche consigli su come migliorarla!!!
Grazie mille a tutti in anticipo!
link della sala: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...-theater-loris
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
son graditissimi commenti e consigli sulla mia sale.
Ovviamente anche consigli su come migliorarla!!!
Grazie mille a tutti in anticipo!
link della sala: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...-theater-loris
Complimenti per la saletta che trovo davvero ben ordinata, le uniche cose che mi lasciano piuttosto perplesso sono i diffusori da pavimento "incassati" nella libreria ed i surrounds a soffitto, come immagino saprai il front avrebbe bisogno di un po' di spazio intorno, mentre i diffusori surround avrei cercato di posizionarli lateralmente al divano, dalle foto mi sembra che lo spazio ci sarebbe.
ciao,
complimenti (a parte il posizionamento dei diffusori, ma non vedo alternative con quel mobilio)
ottimo gusto veramente tutto molto sobrio e ad hoc per un living veramente living;)
all'upgradite non si sfugge..altrimenti ti saresti accontentato dell'audio di una tv lcd cinese di 40"
buoni ascolti!!
Cari @Luiandrea e @helnorsk grazie mille per i commenti.
I diffusori incassati nella libreria avete ragione non sono il massimo per "respiro". Però la mia idea era quella di avere tanta "elettronica" ma senza la parte negativa dell'impatto visivo. Proprio per questo ho scelto delle casse con reflex anteriore al posto che posteriore. Per questo inoltre ho fatto un accorgimento che le casse sono appoggiate a terra e non sulla base della libreria per eliminare il più possibile le distorsioni. Inoltre per quanto riguarda le casse posteriori davvero andavano laterali? io ho sempre visto i sorround alle spalle non ai lati. Mannaggia!
Ovviamente l'audio cinese è ben lontano dai miei gusti! ah ah ah
vedersi dei film in questo modo è davvero una goduria assoluta
Complimenti per il living. Veramente di buon gusto. Arioso e luminoso. Se riesci prevedi lateralmente delle tende pesanti e scure block out (totalmente oscuranti , hanno uno strato interno nero che non lascia passare la luce) in modo da rendere gradevole la visione anche di giorno e attenuare le riflessioni audio. Compatibilmente con il wife factor scurirei anche la parte centrale del soffitto magari con una tonalità che riprende il colore della libreria.
Complimenti per l'impianto HT Klipsch,anch'io sono un felicissimo possessore..... una domanda ma quanti cm hai lasciato di aria libera dietro al Centrale per farlo "respirare" ?
@funski grazie mille per la risposta. Le tende laterali block out sono già presenti (nelle foto si intravedono) altrimenti sarebbe impossibile vedere il vpr di giorno (anche se mi capita di rado). Per il colore del controsoffito non è tanto il problema di wife factor (che non ho :) ) ma è proprio una cosa che non piace a me. Andrebbe a rendere il soffitto molto più "massiccio" e visto che il soffitto è alto solamente 2,70 non penso sia il Massimo
@fracchia23 grazie mille per la risposta. Purtroppo per il centrale solamente 5 cm! una eresia lo so però è davvero una bestia quell centrale in fatto di dimensioni. Però posso dirti che anche cosi è davvero una bomba!
Mi unisco ai complimenti, ottimo lavoro, gran bel living!
Potresti inserire il link al thread della sala.
@prunc grazie mille per la info
Più che altro, con tale posizionamento del front credo che tu possa ritrovarti con eccessivi rinforzi in gamma bassa e/o comunque picchi o nulli vari dovuti a tale posizionamento, inficiando molto la resa dei diffusori.
Riguardo la posizione dei surrounds in un impianto 5.1 dovrebbe essere in una posizione tra 90 e 110° come rappresentato nello schema sotto e comunque non a soffitto in quanto gli effetti riprodotti non dovrebbero provenire dall'alto in basso.
http://i63.tinypic.com/2ypadf9.jpg
Però, c'è il risolvo positivo per quel posizionamento dei surround.
Ovvero avere già al loro posto 2 dei 4 diffusori che vanno a soffitto per il dolby atmos/DTS:X :D
Complimenti per l'installazione, queste sono le salette più difficili da realizzare, non quelle dedicate dove è facile seguire lo standard: trovare invece il compromesso tra eleganza, vivibilità e funzionalità è un compito arduo ;)
sapete una cosa? non è cosi vero però che il surround posto nel controssoffito sia poi cosi una eresia. Nell'ascoltare vari film mi è piaciuto molto l'effetto che ne scaturiva. Alla fin fine il 90% dei suoni dei surround sono solo effetti ambientali. Per esempio quando l'effetto è la pioggia o passaggio di elicotteri o aeri o esplosioni è molto realistico.
Detto questo so che può essere una eresia ( e per molti di sicuro lo è ) ma come ha detto giustamente Stefanik è una sala living quindi bisogna scendere a dei compromessi.
Inoltre stefanik senza dubbio mi hai fatto venire in mente che in un futuro prossimo mi verrà semplicissimo isntallare due casse frontali nel controsoffito per il dolby atmos. Cosi avrò una scusa in più per cambiare quell catorcio di sintoampli che ho !
Bellissima! Non sai che invidia :)
Complimenti! Davvero una bella istallazione. :)
grazie mille a tutti per l'apprezzamento. Detto da un forum come questo mi fa più che piacere!