Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...131_11133.html
Tre nuovi sintoamplificatori di fascia medio-bassa da Pioneer: un modello 7.1ch compatibile Dolby Atmos/DTS:X e due 5.1ch, dotati di tecnologia FireConnect, connettività Wi-Fi e Bluetooth, servizi di web streaming, riproduzione file hi-res e sistema di autocalibrazione MCACC
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ma come sono a livello di musica e home theater questi pioneer ? Come suonano in accoppiata a delle klipsch per esempio ?
Ho visto che il loro prezzo è concorrenziale rispetto a Denon o Onkyo , ma valgono la pena ? .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirco80
Ma come sono a livello di musica e home theater questi pioneer ? Come suonano in accoppiata a delle klipsch per esempio ?
Ho visto che il loro prezzo è concorrenziale rispetto a Denon o Onkyo , ma valgono la pena ? .
Mi posi anche io la stessa domanda a suo tempo e ti dico, anche s enon è facile, che la miglior cosa è sentirli suonare dal vivo. In alternativa ti conviene documentarti più che puoi con le varie recensioni che si trovano sul web.
-
Non ne capisco molto ma credo che un ampli economico in classe D come questi Pioneer abbia per natura un suono piuttosto analitico, che sommato al dettaglio delle tue klipsch potrebbe non risultare gradevole (musicalmente).
A prescindere da ciò, il consiglio migliore potranno dartelo le tue orecchia.
Buona scelTa.
-
Il mio ultimo ampli lo presi nel 2011 ed i Pioneer di fascia medio-alta (dai 700/800 euro in su) erano molto quotati.
Oggi non saprei.
-
Salve come vedreste il VSH 1131 abbinato a 5.1 JBL FR studio 190