Visualizzazione Stampabile
-
Naim XS2 vs Rega Elex-R
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro parere.
E' arrivato il momento di cambiare l'amplificatore (budget circa 1300 euro) e sarei indirizzato verso i due di cui sopra:
Naim XS2 (la seconda versione da 70w; da prendere usato; phono da integrare);
Rega Elex-R (Nuovo).
Il nuovo ampli si unirebbe a due diffusori Dynaudio DM 3/7 e ad un giradischi Thorens; la sorgente per la liquida è un raspberry con dac Audiophonics. L'utilizzo è 50% e 50%, il genere di musica prevalente è il rock'70, un po' di jazz e, a volte folk.
Quale dei due mi consigliereste?
Grazie.
Saluti...
-
ciao,naim è una garanzia come naturalezza,velocità e buona dote di pilotaggio.. ps: le 3/7 non hanno troppi bassi??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
ciao,naim è una garanzia come naturalezza,velocità e buona dote di pilotaggio.. ps: le 3/7 non hanno troppi bassi??
Ciao Cinghio e grazie.
In effetti il Naim dovrebbe essere un po' più 'solido'.
A dire il vero, non mi sembra che le mie 3/7 eccedano in basso. Forse anche perché fino ad adesso le ho pilotate con un piccolo Nad 3020i...
Leggendo qua e la, mi è sembrato di capire che al Naim XS 2 è preferibile la prima versione XS; ho letto bene? Inoltre, 1300 euro per un XS2 del 2013 in ottime condizioni sarebbe un prezzo onesto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Thesaurus
Ciao Cinghio e grazie.
In effetti il Naim dovrebbe essere un po' più 'solido'.
A dire il vero, non mi sembra che le mie 3/7 eccedano in basso. Forse anche perché fino ad adesso le ho pilotate con un piccolo Nad 3020i...
Leggendo qua e la, mi è sembrato di capire che al Naim XS 2 è preferibile la prima versione XS; ho letto bene? Inoltre, 1300 euro ..........[CUT]
Tieni presente che nuovo viene circa2600 euro...quindi se te lo lasciano a 1300,ed in ottime condizioni...come dici tu,io a quel prezzo lo comprerei, lo avessi io non farei quel prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mucciardi
Tieni presente che nuovo viene circa2600 euro...quindi se te lo lasciano a 1300,ed in ottime condizioni...come dici tu,io a quel prezzo lo comprerei, lo avessi io non farei quel prezzo.
Ciao e grazie.
Sì, in pratica avrei questa possibilità. Dovrebbe essere in ottime condizioni, con imballo originale ecc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Thesaurus
Ciao Cinghio e grazie.
In effetti il Naim dovrebbe essere un po' più 'solido'.
A dire il vero, non mi sembra che le mie 3/7 eccedano in basso. Forse anche perché fino ad adesso le ho pilotate con un piccolo Nad 3020i...
Leggendo qua e la, mi è sembrato di capire che al Naim XS 2 è preferibile la prima versione XS; ho letto bene? Inoltre, 1300 euro ..........[CUT]
Questo non te lo so dire in quanto non gli ho mai confrontati.. comunque la timbrica e il progetto è quello. rispetto al piccolo NAD faresti un gran salto di qualità.
prendilo..
-
più che un salto, io direi un teletrasporto in un altro universo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
Questo non te lo so dire in quanto non gli ho mai confrontati.. comunque la timbrica e il progetto è quello. rispetto al piccolo NAD faresti un gran salto di qualità.
prendilo..
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
più che un salto, io direi un teletrasporto in un altro universo
Grazie ragazzi, vediamo se riesco a concludere....
-
Un xs2 a 1300 euro è un affare ; prendilo senza pensarci .
Con le dynaudio ci va a nozze
-
io ci abbinerei il rega alle dynaudio che hai
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
io ci abbinerei il rega alle dynaudio che hai
Un elex sarebbe sufficiente?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
per me sì
In cosa sarebbe diverso da un XS2?
-
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di una ulteriore, piccola, rapida consulenza.
Potrebbe andare un CAMBRIDGE AUDIO AZUR 640P (temporaneamente) usato da inserire tra il naim xs2 ed il mio Rega Planar3 (testina Grado Gold)? Il Cambridge potrei averlo per 90 euro.
Cosa ne pensate?
-
Salve a tutti,
un piccolo aggiornamento: un Naim XS2 è felicemente entrato a far parte della mia casa!!
Che dire? Ancora siamo in fase di conoscenza, quindi non mi sbilancio. Solo una cosa: i woofers delle Dynaudio adesso si muovono :-)...
Avrei bisogno di un consiglio: dal momento che il Naim non ha ingresso phono e che io non ho ancora un preamplificatore phono, volevo sapere se fosse possibile collegare il mio giradischi all'ingresso phono del mio Nad 3020i e successivamente collegare l'uscita pre-amp out del Nad (dopo aver scollegato i ponticelli) ad uno qualsiasi degli ingressi del Naim (ad es. CD in, tuner in ecc...). E' corretto? Prima di procedere vorrei essere sicuro ed evitare di fare danni.