primo test HDR -jvc x7000 vs sony 520
articolo sul confronto tra sony e jvc in ambito riproduzione HDR 4K
http://cine4home.de/knowhow/4K_UHD-P...D_Sony_JVC.htm
consiglio la lettura perche molto interessante ed inoltre mette in chiaro i limiti dei proiettori attuali nella riproduzione di matriale HDR.
edit:
faccio un piccolo riassunto per puntisalienti.
note negative:
- 5 proiettori compatibili HDR ( jvc x5/7/9000 e sony 520/5000 ) dei quali 1 anche UHD PREMIUM ( sony 5000) ma costa 60.000 euro
- HDR è specificamente studiato per schermi con retroilluminazione a zone ( lcd e oled )
- livello del nero/contrasto insufficente ( lo si vede benissimo dal grafico nel articolo e nella foto con la faccia in primo piano in fondo all'articolo)
purtroppo è proprio il livello del nero/contrasto a limitare l'HDR nella proiezione anche perche sulle tv tende verso il nero assoluto mentre sui vpr è minore di almeno 2 ordini di grandezza. un gap che purtroppo è impossibile da colmare.
note positive:
- l'HDR con le sue specifiche mostra a video tutte le sue qualità , l'imagine come dovrebbe essere nella realtà o come la vediamo noi tutti i giorni.
- colori e luci molto superiori a cio che si è visto finora con il rec 709
- ovviamente dettagli superiori e meglio distinguibili
confronto jvc vs sony
a quanto pare il jvc è superiore per quanto riguarda l'HDR ( il nero in questo caso conta moltissimo ma è cmq scarso se confrontato a tv di fascia medio/alta) è l'effetto WOW è garantito mentre il sony stravince per dettaglio ( ovvio essendo un 4k vero) mentre sul lato HDR incide meno del JVC.
questo non vuol dire che non ci siano benefici rilevanti nella visualizzazione di contenuti HDR , anzi , ma solo che rispetto alle tv c'e un gap netto purtroppo dato dai valori del nero che non sono raggiungibili dai vpr.
player uhd samsung:
pare che ci siano problemi di compatibilità tra il samsung ed i vpr, cavi, switch ed altri componeti ...