Mia esperienza con il Directstream utilizzato come PRE
Salve amici,
volevo rendervi partecipi della mia personale esperienza nell'utilizzo del PS Audio Directstream.
Ho da poco comprato questo ottimo DAC DSD e mi rendeva particolarmente felice l'idea di poterlo utilizzare senza compromessi (così viene consigliato sul loro forum ufficiale) come unità preamplificatrice connessa direttamente ai finali di potenza.
Il mio sistema si sarebbe dovuto strutturare in questo modo:
PS Audio Directstream (utilizzato come DAC/Preamplificatore)
Mcintosh MEN220 (Correttore ambientale/crossover)
una coppia di Mcintosh MC601
una coppia di Mcintosh XR50
un Paradigm Reference Signature SUB25 + PBK
Fino a qui nessun problema, dopo quasi un ora per collegare in bilanciato le elettroniche ed effettuare un setup, mi creo una playlist su JRiver con musica ad alta risoluzione per iniziare a valutare il sistema.
Signori suono ottimo ma il tutto appare poco dinamico e dalla potenza irrisoria:
si pensi che i vu meter delle bestie non superavano i 6,0 W a canale anche quando il PS Audio era al 65/70% del volume!!
A questo punto inizio a sospettare che il DAC deve comportarsi da DAC e che al mio sistema serva assolutamente un ottimo preamplificatore dedicato.
Mi dirigo dal negoziante e richiedo di fare alcune prove...
Nella prima abbiamo collegato il mio notebook, con il Jriver munito dei driver ASIO del PS Audio, ad un loro Perfectwave MKII e quest'ultimo ad un Mcintosh MC452.
Abbiamo utilizzato una coppia di B&W CM6 S2.
Ci siamo immediatamente resi conto che il problema si era riproposto anche in questa occasione.
Seconda prova
Il mio notebook collegato al Perfectwave, il Perfectwave collegato ad un preamplificatore Mcintosh C48, e il C48 al finale MC452.
Stessi diffusori di sopra.
Bhe che dire:
mentre prima per far emettere un po' di suono dovevamo arrivare al 70% del volume del PS Audio e ciononostante i vu meter non superavano i 4,5 W a canale, ora al 30% del volume del PRE abbiamo un suono caldo, avvolgente, preciso e soprattutto potente e dinamico!!
Che dire ragazzi la scena ha preso vita, si riescono a sentire tutti gli strumenti come se fossero suonati dal vivo e finalmente i vu meter senza alcuna fatica superano la soglia dei 45 W a canale...
Non sono riuscito a spingerlo più del 50% del volume per evitare di ritrovarmi i woofer delle B&W in mano...