PER UN FUTURO IMPIANTO QUALE CONFIGURAZIONE? 5.1, 3.1 O 2.1??
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione, anche se ho letto moltissimi post (anche in giro per la rete)!
Fra 1 anno/1 anno e mezzo(lo so parto con grande anticipo, ma mi piace arrivare preparato e consapevole alla scelta! :D ), tornerò in una nuova casa ristrutturata e ancora non ho deciso se la stanza adibita a sala con divano/mobile/tv sarà una da 13 o da 15,5Mq (entrambi comunque sono aperte su un lato e comunicanti con un ambiente più grande di circa 19Mq).
Comunque sia, dopo aver letto svariate discussioni ed opinioni mi è sorto 1 dubbio, considerando che il mio impianto verrà usato sia per migliorare l'audio del tv con i normali programmi (tipo telegiornali, programmi serali,ecc...), sia per la visione di film in blueray, sia per l'ascolto di musica, e che il badget per tutto è di max 1500-1800€....su quale configurazione mi conviene puntare?
A) CONFIGURAZIONE 5.1:
+ perfetta per i film d'azione/guerra/avventura;
+ massimo coinvolgimento;
- badget diviso in più parti e quindi elementi di minore qualità;
- negli altri tipi di film e per musica/tv normale perde la sua importanza/ non serve;
- maggior spesa e sbattimento per collocare le casse surround;
B) CONFIGURAZIONE 3.1:
+ posso investire maggior badget nei diffusori rispetto al 5.1;
+ ottimo per tutti i tipi di film;
+ buono per l'uso della normale tv e per ascoltare la musica;
+ nessuna spesa e sbattimento per collocare le casse surround;
- perde il senso di coinvolgimento per i film d'azione/guerra/avventura;
C) CONFIGURAZIONE 2.1:
+ posso investire maggior badget nei diffusori frontali a torre rispetto al 5.1 E AL 3.1 e prenderne di veramente buone (tipo le IL DIVA 655);
+ ottimo per tutti i tipi di film;
+ ottimo per l'uso della normale tv e per ascoltare la musica;
+ nessuna spesa e sbattimento per collocare le casse surround;
- perde il senso di coinvolgimento per i film d'azione/guerra/avventura;
- senza la cassa centrale perde nei dialoghi....anche se ci sarebbe da capire se i dialoghi vengono fuori meglio da (tanto per fare 1 esempio) un TESI 742 dedicato o da i frontali DIVA 655??
Non so se sono riuscito a farvi capire le mie perplessità :( .... ho detto qualche eresia o non ho considerato qualcosa? Cosa mi suggerite? :confused:
Grazie!