Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10961.html
Il sito TFTcentral riferisce dell'introduzione di monitor LG dal rapporto di aspetto 2,4:1 durante l'anno in corso, mentre Samsung espanderà ulteriormente il concetto di schermo ultra-wide con lo sviluppo di modelli 3,55:1
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Mi immagino già le distorsioni cui verranno sottoposte le immagini per riempire tutto lo schermo ed evitare quelle "orribili bande nere".
Posso capire il 2.40: 1 (avendo ora per il vpr uno schermo 21:9) anche se non è che tutti i film siano in questo formato, su un TV poi si vedono a volte anche le trasmissioni televisive, ma il secondo formato per cosa nasce? Non mi viene in mente nulla che lo possa riempire adeguatamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Mi immagino già le distorsioni cui verranno sottoposte le immagini per riempire tutto lo schermo ed evitare quelle "orribili bande nere".........[CUT]
Stiamo parlando di "piccoli" monitor per lavoro/gaming. In questo caso ben venga più spazio in senso orizzontale. Non per vedere film con rapporto d'aspetto corretto ma per avere più spazio per il render (giochi), per gli strumenti (grafica/editing) e per visualizzare contenuti (trading/web/etc.).
Questo è quello che penso.
Emidio
-
Con giochi FPS e di guida questo formato diventa eccezionale; non a caso le config. multimunitor (tipo eyefinity) puntano proprio ad espandere la visione laterale e questi monitor seguono questa strada. Altra storia è capire quanti/quali videogiochi supportano tali risoluzioni.. non molti purtroppo. Ottimo esercizio di stile comunque.
Mi immagino anche un The Witcher 3 cosa non possa offrire con una visione cosi.. :sbav:
-
Per progettare comodamente sarebbe l'ideale...
-
Per simulazioni di guida il secondo sarebbe l'ideale se fosse molto curvo, sviluppandosi solo in orizzontale non penso che potrebbe offrire una visione maggiormente utile alla guida (auto o aereo che sia).
Per uso CAD e simili saranno sicuramente utili, non avevo pensato a questo utilizzo, ma solo all'uso filmico.
-
Anche per progettare in 3d.....splitti lo schermo in più parti, da una parte fai lo sketch , dall'altra parte modelli , più a destra sviluppi la distinta e la messa in tavola...
figata
-
Bhe però per la progettazione imho si giustifica poco questo schermo rispetto ad un multimonitor comune. La continuità dello schermo non è così essenziale come nei giochi dove si ha un effetto complessivo sgradevole..
-
Non è detto: a me personalmente piacerebbe avere un'area di lavoro centrale più ampia del normale 16:9, e per contro meno spazio laterale per le toolbar. Una superficie unica ti garantisce flessibilità completa a prescindere dall'utilizzo, oltre al fatto che - personalmente - i bordi non li posso vedere.
Ben venga il "doppio" schermo 32:9, ma per quanto mi riguarda il massimo sarebbe se qualcuno avesse il coraggio di tirare fuori un 48:9 7680x1440 curvo.
-
Il 21:9 è un formato supportato da tutti i giochi ormai... Per i 32:9 sarebbe cmq una semplice questione di patch, dato che i giochi PC calcolano il FOV per aspect ratio e non per risoluzione, si avrebbe un'aumento appunto del FOV orizzontale senza distorsioni... Ovviamente la richiesta HW sarà maggiore...
...Personalmente non andrei oltre i 21:9 (che in pratica ricalcano il campo visivo del nostro occhio...), un 85" di tale formato, 8k, per me andrebbe bene...
-
Io mi trovo benissimo con il mio LG 21:9, ma già con questa larghezza la visione nei bordi da distanza ravvicinata non è proprio ottimale, non oso pensare cosa possa essere con un monitor 32:9 anche se curvo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
un 85" di tale formato, 8k, per me andrebbe bene
Della serie, ci accontentiamo di poco! :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Per simulazioni di guida il secondo sarebbe l'ideale se fosse molto curvo, sviluppandosi solo in orizzontale non penso che potrebbe offrire una visione maggiormente utile alla guida (auto o aereo che sia).
Per uso CAD e simili saranno sicuramente utili, non avevo pensato a questo utilizzo, ma solo all'uso filmico.
Può essere. Infatti i simulatori se non sbaglio hanno 3 schermi orientati verso "il pilota".