LG 43UF6407 vs LG 43LF590V vs altre valide alternative
Buonasera ragazzi,
come da titolo, sono in procinto di acquistare una nuova TV (causa trasloco, vado a convivere :D ).
Siccome di spese ce ne saranno altre, il budget a disposizione è di € 500, non un euro di più (pena l'amputazione di ciò che mi è più caro... e posso pure capirla, io mi priverei del resto della casa per un po' di tecnologia in più).
I parametri di ricerca sono stati i seguenti:
- Almeno 40", possibilmente 42"-43"
- Full HD (il 4K non è attualmente una priorità)
- Almeno due ingressi HDMI
- SMART & WiFi (non sottoscriverò abbonamenti completi SKY o Premium: opterò per Sky Online e Premium Play [account di famiglia])
- Tempo di risposta buono (5ms l'ideale, non più di 10 comunque)
- Input lag non eccessivo (utilizzo PS3/PS4)
- Resa del "nero" accettabile
LG sembra avere un parco proposte più nutrito rispetto alla concorrenza, nel range 300-500 euro. Gioia e dolori dei suoi modelli: il pannello IPS. Angolo di visione estremo, certo, ma profondità discutibile (il nero non è proprio nero), difetto che tende ad accentuarsi se utilizzato in situazioni di poca luminosità (di solito gioco e vedo film al buio o quasi). Lato Smart niente da dire, pienamente compatibili con Netflix, Premium Play, (...).
Si trova a € 450-480 il modello 43LF590V: pregi e difetti sopra citati. Tempo di risposta 5ms.
Più o meno allo stesso prezzo (in promozione) il 43UF6407, che aggiunge l'opzionalissimo (per me) 4K. Un 4K non ai massimi livelli, bisogna dirlo. Potrebbe essere una scelta valida in ottica futura, ma se a 1080p (99% del mio utilizzo) rende di più l'LF, a parità di prezzo, sono più che disposto a sacrificare il 4K.
SONY, dal canto suo, potrebbe offrire il KDL-40W705C sempre attorno a quel prezzo. Sacrificherei 3 pollici (un po' mi rode) per una qualità dell'immagine sicuramente superiore ed un input lag ai minimi livelli (attorno ai 14-15ms, se non erro). Non ho notizie sul tempo di risposta, ma non dovrebbe essere superiore agli 8ms (odio l'effetto blur, si è capito? :D ). Stesso discorso per il KDL-42W705B, con la differenza dei pollici (42 vanno già meglio) e dell'età (mod. 2014 se non erro). Unico neo che mi turba assai: sui Sony non c'è modo, a quanto ne so, di vedere Premium Play (che voglio assolutamente sfruttare, non pagandolo personalmente :D ); idem sulle console dello stesso marchio.
Pareri? Sono aperto ad altre soluzioni non citate/considerate, sempre nel rispetto dei parametri di ricerca elencati ad inizio post.
Grazie in anticipo, buona serata. ;)