Consiglio Sinto AV per set Proson
Buonasera a tutti, questo è il mio primo messaggio, mi chiamo Giovanni e abito in provincia di Milano, premetto che ho ben poca dimestichezza con questo sterminato mondo, ma una infarinatura generale ce l'ho.
Passiamo alle cose serie (???), per ora ho solo i diffusori che passo ad elencare:
-Frontali: Proson Event 6
-Centrale: Proson Event 42
-Sub: Proson Rumble R-8
I surround per il momento non posso metterli ( già mia moglie voleva uccidermi appena ha visto le Event6 ), come avrete capito il mio budget è limitato e anche grazie al forum mi sono orientato sulle Proson, calcolando che ho pagato il tutto 300€ non mi sembra male.
Ora passiamo alla nota dolente: il Sintoamplificatore...
All'inizio ero orientato sullo Yamaha RX-V479, ma leggendo e spulciando un pochino ho visto anche il Denon AVR-X1200W e il Pioneer VSX-830-K... poi mi si è mischiato il cervello e penso di essere svenuto... non saprei proprio quale scegliere, calcolando che non posso superare i 500€ per il sinto.
Quindi chiedo a voi, considerando i seguenti punti:
- Entro i 500€
- Uso quasi esclusivo per Film
- Possibilmente con rete (anche solo Rj45 va bene)
- Preferibile possibilità di controllo da smartphone (ma non è indispensabile, solo preferibile)
- Non è indispensabile che supporti il 4K perchè ho una TV 1080, ma quando la cambierò (credo entro 1 anno, dato che la scimmia tecnologica non si placa mai) sicuramente passerò al 4k
- Devo collegare solo 3 fonti HDMI e una ottica, quindi diciamo che già il numero di porte non è un problema
Quale tra questi Sinto mi consigliate:
- Yamaha RX-V479 / 579 / 679 ( li ho trovati tutti dai 380€ ai 500€)
- Denon AVR-X1200W (420€)
- Denon AVR-X2100W (450€)
- Pioneer VSX-830-K (430€)
- Onkyo TX-NR545 (470€)
Poi altri non ne conosco, o meglio non ancora, io continuo a cercare ma per me, che non li ho mai sentiti dal vivo sono pressochè simili, quindi non potrei basarmi su nulla per differenziarli
Grazie mille del tempo e scusate per il papiro
Buona Serata
Giovanni
P.S: Dimenticavo, probabilmente lo sapete già, ma così, giusto per dire i diffusori hanno impedenza 4Ohm il centrale e 4/8Ohm i frontali, ho visto che il Pioneer supporta da 6 a 16Ohm... ???? ... si può fare, in caso, o sarei fuori specifica e sforzerei troppo? (se ho detto una cavolata perdonatemi, gioco il jolly e fate finta di niente :) )
Ri-Grazie