Visualizzazione Stampabile
-
calibrazione LG 65EG960
buongiorno a tutti, ieri sono entrato in possesso di questo gioiello, l'LG 65EG960 e vorrei settarlo nel miglior modo possibile.
Ho provato alcuni settaggi trovati in rete, ma non mi soddisfano, vedo i colori sicuramente più naturali della modalità VIvido, ma mi sembrano più spenti. Grazie a tutti per le risposte, e auguri di buone feste :)
-
sicuramente la modalita' Cinema o ISf sono le piu corrette e consigliate, al buio poi abbassi Luce Oled a 40 o 50 che sono gia tanti su un 65.
Complimenti per il Super acquisto
-
grazie mille per la risposta. Appena torno a casa proverò. Che tu sappia esiste qualche dvdtest per settare i vari parametri?
-
Se guardi nella pag ufficiale del 930 ho messo tutto cio' che ti serve per regolare il tv.....anzi te lo linko qua'.
https://drive.google.com/folderview?...Hc&usp=sharing
Ti scarichi i vari pattern , te li metti su chiavetta e li fai leggere dal tv, meglio dal lettore BR
-
stupendo grazie mille. Perdona la domanda stupida, come faccio a metterli sulla chiavetta?
-
Quando li scarichi sono dei file video che semplicemente li metti su una chiavetta USB che poi attaccherai al tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Se guardi nella pag ufficiale del 930 ho messo tutto cio' che ti serve per regolare il tv.....anzi te lo linko qua'.
https://drive.google.com/folderview?...Hc&usp=sharing
Ti scarichi i vari pattern , te li metti su chiavetta e li fai leggere dal tv, meglio dal lettore BR
buongiorno Carlo,
buona domenica,la calibrazione in oggetto vale anche per il 55 pollici della stessa serie che è in mio gradito possesso
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
doctor
buongiorno Carlo,
buona domenica,la calibrazione in oggetto vale anche per il 55 pollici della stessa serie che è in mio gradito possesso
grazie
Ti rispondo io, SI valgono per qualsiasi TV ;)
-
x Carlos46
Per correttezza, visto che non sono opera tua, dovresti indicare che i pattern che hai linkato sono tratti dal Disco Test creato da AVS, il noto forum americano.
Qui la pagina relativa con i vari link alle varie versioni a seconda del player di cui si dispone e, cosa molto importante, lì si trova anche il pdf con la spiegazione dei singoli test (oltre che la discussione relativa):
http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html
x ColourDeep
Comunque con quei pattern si può solo regolare luminosità e contrasto, regolazioni base, le uniche che si possono (e si deve) effettuare ad occhio, schermate che trovi anche, ad esempio, nel disco test creato dal nostro iscritto Merighi, con relativa discussione qui sul forum.
Per usare gli altri pattern relativi a Tinta e simili solitamente si deve disporre di un paio di filtri colorati, non facilmente reperibili.
Tutte le regolazioni relative alla colorimetria vanno per forza di cose eseguite con l'ausilio di una sonda e apposito programma, la notizia buona è che per il programma si può usare il notissimo HCFR, gratuito, e di qualità elevata.
E' invece del tutto inutile copiare le regolazioni che si trovano in rete, anche su questo forum, i settings sono legati indissolubilmente al modello di TV che si possiede (inteso come il modello che si ha davanti, non la stessa serie), messo nel proprio ambiente, con la propria illuminazione ambientale, con la propria sorgente; si può pertanto vedere quante variabili entrino in gioco e che rendono quei numeretti che è tanto di moda scambiarsi buoni solo per giocarli al Superenalotto (forse).
Putrroppo non ci sono altre vie.
-
riprendo cio' che dice il moderatore aggiungendo che ad es. il mio oppo 105 mi dice file video non supportato appena faccio girare sul player i file video che ho scaricato