Visualizzazione Stampabile
-
Zoom Player, ora
Era da un po' che avevo programmato un mega formattone del mio HTPC con l'obiettivo di utilizzare una partizione di 5 giga per i programmi ed il resto per i dati. Quindi con la possibilità di poter utilizzare con profitto Norton GHOST.
Per l'occorrenza, invogliato dall'amico Alberto ( kevinlomax) che ringrazio vivamente per i consigli e per il resto, ho voluto installare l'ottimo Zoom Player in accoppiata con Dscaler5 scaricato dall'apposito sito.
Tutto funziona, ho solo un problema se utilizzo un disco DVD, anziche un'immagine ISO, mi compare questo errore:
"Key exchange for DVD copy protection failed"
Da cosa dipende? Devo settare qualche parametro ulteriore nella non semplice configurazione del software?
Infine, ho l'impressione che la fluidità possa essere ancora migliorata. Come driver audio cosa consigliate di utilizzare?
reclock, realtek, directsound...ecc, ecc
Rino
-
DScaler5 necessita di uno stream già decodificato CSS, quindi devi utilizzare DVD region free, DVDIdle Pro o AnyDVD.
-
Citazione:
Flavio61 ha scritto:
DScaler5 necessita di uno stream già decodificato CSS, quindi devi utilizzare DVD region free, DVDIdle Pro o AnyDVD.
Aspetta, fammi capire meglio...
AnyDvd è un software che qualche volta ho utilizzato per alcuni DVD che avevano una certa protezione... quindi basta che lo installo e tutto mi funziona? DVD region free e DVDIdle son 2 software equivalenti?
Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Aspetta, fammi capire meglio...
AnyDvd è un software che qualche volta ho utilizzato per alcuni DVD che avevano una certa protezione... quindi basta che lo installo e tutto mi funziona? DVD region free e DVDIdle son 2 software equivalenti?
Rino
Esatto, bisogna passare sopra a quella "certa protezione" e lo puoi fare con AnyDVD o con DVD Region Free o con DVDIdle che fanno più o meno la stessa cosa.
-
Citazione:
Flavio61 ha scritto:
Esatto, bisogna passare sopra a quella "certa protezione" e lo puoi fare con AnyDVD o con DVD Region Free o con DVDIdle che fanno più o meno la stessa cosa.
Grazie, domani provo!
Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Grazie, domani provo!
Rino
basta che provi, ad es. (se ce l'hai) i sonic cinemaster al posto del dscaler, il problema non dovrebbe presentarsi :)
se puo' esserti utile, nel mio caso, con DVDidle ZP mi dava dei problemi, mentre con AnyDVD funziona tutto a meraviglia... vedi tu...
non so che configurazione tu abbia, io devo utilizzare necessariamente reclock altrimenti saltuariamente ho degli scatti video, forse tu puoi farne a meno...
ciao
Gianni
;)
-
Rino se installi l'ultima il decss e' compreso :
The biggest change is the removal of buffering on output which should give a smoother picture (and the addition of CSS handling). Apart from that it was mostly minor but annoying bug fixes like the menu thing which still doesn't seem fixed.
DScaler5006
Ciao
Antonio
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Rino se installi l'ultima il decss e' compreso :
The biggest change is the removal of buffering on output which should give a smoother picture (and the addition of CSS handling). Apart from that it was mostly minor but annoying bug fixes like the menu thing which still doesn't seem fixed.
DScaler5006
Ciao
Antonio
Aho! ma Antonio ne sa' sempre una (magari fosse solo una...) di piu'... :D
ciao
;)
p.s. mo' scarico
-
Citazione:
giapao ha scritto:
p.s. mo' scarico
Gianny Anydvd ce l'ho anchio e non mi da' problemi.
Era solo per suggerire a Rino di partire "pulito" , se poi ha un problema e' un software di meno di mezzo.
Per il regionfree si attrezzera' .
Ciao :)
-
Non voglio sbagliarmi ma la versione di Dscaler installata è proprio l'ultima, controllerò meglio perchè allora potrebbe esserci esserci qualche altro problema.
Io utilizzo Reclock con TT 1.5e rotti... veramente con molto profitto. Anche se apparentemente sembrerebbe che non serve, con Reclock, dopo i primi secondi tutto assume una fluidità veramente superiore.
Credo che con Zoom Player le cose non debbano essere molto differenti, ma pare che inserisco Reclock come render audio, non si sente nulla e mi si riempie la barra di orologini rossi!
Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Credo che con Zoom Player le cose non debbano essere molto differenti, ma pare che inserisco Reclock come render audio, non si sente nulla e mi si riempie la barra di orologini rossi!
Rino
questo succede anche a me' soprattutto se cominci ad usare TT e poi zoomplayer.
Mischiamenti strani.
Se uso il VMR9 o non uso reclock non si inchioda mai in quel modo.
Puo' darsi che sia reclock che rimanga impostato in qualche modo strano.
Questo sul mio poi ...
Una volta che decidi quale software utilizzare il problema non dovrebbe porsi ;) .
Ciao
-
Allora, effettivamente disinstallato Dscaler5.005 ed installata la versione 5.006 tutto funziona a meraviglia senza la necessità di software di "sprotezione"
Come render audio ho impostato Reclock. Uso pure FFdshow sse2 con i soli filtri unsharphmask e resize (lanczos).
Passo da TT 1.5. a ZP senza più nessun problema con l'leffetiva impressione che ZP restituisce una immagine più definita e più netta e soprattutto ho ancora una infinità di parametri su cui poter "smanettare". Con TT ero giunto ormai al limite dell'utilizzazione.
Infine in Zoom Player utilizzando l'Overlay in luogo del VMR osservo sopratutto una maggiore stabilità della piattaforma.
Il mio disco Backup GHOST funziona che è una meraviglia e siccome ero abbastanza incredulo lo reinstallato almeno 3 volte per convinceremi che sono finiti "gli incubi".
Ora si che posso "smanettare" senza dover perdere giornate intere. Con GHOST resetto tutto in circa 15 minuti!
Grazie a tutti.
Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Ora si che posso "smanettare" senza dover perdere giornate intere. Con GHOST resetto tutto in circa 15 minuti!
Troppo tempo ... puoi migliorare :)
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Troppo tempo ... puoi migliorare :)
Io mi riferisco ad un'immagine di circa 4 giga, masterizzata su DVD. Con l'immagine salvata su Disco fisso nell'altra partizione, il tempo si riduce notevolmente!
Il supporto DVD fornisce migliori garanzie, perchè il disco fisso può sempre "morire", mentre contemporaneamente due stesse copie su DVD.... è molto improbabile.
Rino
-
Scherzo :)
Comunque io l'immagine dell'HTPC ce l'ho sullo stesso HTPC e sul PC di casa connesso in rete.
Contro i fulmini mi devo ancora attrezzare.
Acronis Trueimage is my friend.
Ciao :)