Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...lte_10745.html
L'ITRI di Taiwan ha sviluppato una nuova architettura PCOLED per i dispositivi OLED RGB che ne aumenta notevolmente la durata fino a 27 volte
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Il nome della tecnologia è in onore di Plasm-on :D
-
Dovrebbero almeno darmi un tv gratis! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Redazione
Questa è una grande notizia per il futuro di Oled, e l'annullamento del mono-costruttore di pannelli, avremo finalmente una vera alternativa ad LG, e non solo per le elettroniche a bordo diverse, ma pannelli identici per tutti.. quindi la data di fine 2017 data da Samsung come partenza per la sua gamma Oled potrebbe essere veritiera a forse nel 2018, potremmo anche avere una i primi pannelli Oled RGB, made in Jap, da sony o Panasonic.. o sto sognando ad occhi aperti.? :ave:
Ps: l'avevo detto già oltre un anno fa che la tecnologia Oled RGB sarebbe migliorata e tornata in pista, era solo una questione di tempo.. in questo caso anni di ritardo! :D
comunque scordatevi di vedere tra 2 anni pannelli Pmoled RGB di grandi dimensioni, per quelli l'attesa sarà lunga, mentre speriamo che Samsung possa adottare una soluzione simile a questa suoi panelli Amoled RGB che dovrebbe essere lanciati sul mercato nel 2017
-
Due anni sono tanti e se LG aumenta la produzione ed abbassa i prezzi in due anni il mercato lo conquista lei.
Se un tv Oled WRGB 4k da 55" scende sotto i 2000 euro (cosa non assurda visto il trend) entro 1 anno, non vedo chi potrà investire su un'altra tecnologia Oled alternativa visto che poi i costi di sviluppo non potrebbe scaricarli sugli early adopter.
Il problema è economico non tecnico. Se poi questi pannelli avranno dei costi molto più bassi in fase di produzione tale da poter permettere gia all'uscita dei tv di avere prezzi simili a quelli WRGB allora è un altro discorso. Ma se costeranno il doppio nessuno li comprerà.
-
L'ambiente industriale dell'oled è in pieno fermento, oramai è chiaro che, forse, sarà la tecnologia definiva riguardo gli schermi. Manca però ancora un po' di tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Due anni sono tanti e se LG aumenta la produzione ed abbassa i prezzi in due anni il mercato lo conquista lei.
Se un tv Oled WRGB 4k da 55" scende sotto i 2000 euro (cosa non assurda visto il trend) entro 1 anno, non vedo chi potrà investire su un'altra tecnologia Oled alternativa visto che poi i costi di sviluppo non potrebbe scaricarli sugl..........[CUT]
Tempo e denaro, ma il tempo vale più di ogni altra cosa.. troppo spesso ce lo dimentichiamo
tutto questo porterà LG a cercare di fare la corsa nell'abbassare il prezzo-costo dei loro pannelli, in modo di piazzarne il più possibile nella fascia da 55' in su fino ai 70 nei prossimi due anni, che non avrà alcuna concorrenza o quasi, salvo l'arrivo dei cinesi, Panasonic da sola con i costi d'acquisito del panello di RGB, per quest'anno è solo un esercizio di stile, neppure prove generali, vedremo nel 2016, se Samsung o qualche produttore cinese, non saranno pronti a lanciare una linea Oled tv RGB da 55' in sù a prezzi simili a LG, ma con qualcosa in più = migliore elettronica, in caso non facessero a tempo entro la fine del 2017, potrebbe essere davvero GAME OVER, dove l'unica differenza tra un tv Oled e l'altro sarà solo il prezzo, il desing, in parte delle elettronica e pre-taratura di fabbrica più o meno accurata e qualche funzione "extra-smart" esclusiva.. e Stop.
-
@Plasm-on
I WOLED di LG caleranno vistosamente di prezzo, visto che è una tecnologia molto economica. Ricordo però che gli OLED RGB vantano una resa cromatica nettamente superiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
@Plasm-on
I WOLED di LG caleranno vistosamente di prezzo, visto che è una tecnologia molto economica. Ricordo però che gli OLED RGB vantano una resa cromatica nettamente superiore.
Non metto in dubbio che siano superiori, il punto è di quanto lo siano visibilmente esposti in un negozio e quanto è la differenza di prezzo. Mi spiego meglio mettiamo che un Oled LG l'anno prossimo lo si trovi in vendita nel taglio 55" 4k a 1800 euro ed un corrispondente modello RGB Oled costi il doppio secondo te quanti lo compreranno?
Il mercato non va con la qualità infatti i migliori tv che c'erano (plasma Pioneer e Panasonic) sono usciti di produzione.
Purtroppo non sono gli appassionati come noi a decidere le sorti del mercato ma la massa che generalmente cerca il miglior prezzo possibile anche a scapito della qualità, infatti oggi i tv più venduti sono gli lcd di fascia bassa.
Sto facendo un discorso prettamente commerciale non tecnico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
..salvo l'arrivo dei cinesi, Panasonic da sola con i costi d'acquisito del panello di RGB, per quest'anno è solo un esercizio di stile, neppure prove generali, vedremo nel 2016, se Samsung o qualche produttore cinese, non saranno pronti a lanciare una linea Oled tv RGB da 55' in sù a prezzi simili a LG...
Premesso che i cinesi e Panasonic hanno già iniziato a produrre TV OLED utilizzando i pannelli WRGB di LG (non RGB), non vedo come possano altri produttori inserirsi nel settore se non trovano alternative tecnologiche entro breve tempo. Due anni sono tantissimi nell'elettronica di consumo e LG oltre ad avere un vantaggio enorme ha già programmato investimenti massicci per aumentare più del doppio la produzione di substrati e a quel punto le economie di scala impediranno a chiunque di produrre TV con prezzi al dettaglio minimamente paragonabili. Tanto per fare un esempio lo scorso anno il 55EC930V Full-HD che ho preso approfittando di uno sconto del 22% costava 3.000 € appena uscito; adesso il 55EG920V UHD si trova a 2.800 on-line ed è sul mercato praticamente da un mese: come farà Samsung o chiunque altro a stare dietro a questo trend se non facendosi fornire i pannelli da LG? In parole povere questa nuova tecnologia, che da quanto si evince dall'articolo è nata per caso come spesso succede, sembra andar bene per piccoli dispositivi, ma per i televisori il discorso è completamente diverso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
.....Tanto per fare un esempio lo scorso anno il 55EC930V Full-HD che ho preso approfittando di uno sconto del 22% costava 3.000 € appena uscito.....[CUT]
... se consideri che oggi il 55EC930 lo si trova a meno della metà del prezzo... sotto i 1500 euro... questo non puo fare altro che rafforzare i miei dubbi sull'uscita di una nuova tecnologia Oled a prezzi uguali o minori in breve tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
... se consideri che oggi il 55EC930 lo si trova a meno della metà del prezzo... sotto i 1500 euro... questo non puo fare altro che rafforzare i miei dubbi sull'uscita di una nuova tecnologia Oled a prezzi uguali o minori in breve tempo.
Dove lo trovi un 55ec930 a meno di 1500? Io il prezzo più basso l'ho visto dagli stockisti a 1650.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
felix74
Dove lo trovi un 55ec930 a meno di 1500? Io il prezzo più basso l'ho visto dagli stockisti a 1650.
Semplice, 1.649 - 10% Sconto paypal = 1.484,10 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Semplice, 1.649 - 10% Sconto paypal = 1.484,10 ;)
E da quando con Paypal fanno lo sconto? Spesso so che c'è la maggiorazione (su altri siti)!
Comunque ho provato a simulare l'acquisto e il prezzo resta invariato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
felix74
E da quando con Paypal fanno lo sconto? Spesso so che c'è la maggiorazione (su altri siti)!
Comunque ho provato a simulare l'acquisto e il prezzo resta invariato!
Se non metti il codice sconto (chris2015pp) previsto per chi paga con paypal, ti credo!