Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...-tv_10720.html
Haier lancia sul mercato italiano la nuova Android TV U5000A con schermo LCD Full HD, contrasto dinamico 6.000 000:1, disponibile nei formati da 49”, 43”, 40” e 32”
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Contrasto dinamico 6.000.000:1 per un LCD?
Manco fosse compatibile HDR a 10.000 nits con matrice SUPER EXTRA FALD :mc:
-
Sulla schermata si vedono facebook, Chrome, twitter, Skype... non mi risulta siano compatibili con AndroidTV...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Sulla schermata si vedono facebook, Chrome, twitter, Skype... non mi risulta siano compatibili con AndroidTV...
Come ha scritto un collega di un'altra rivista "queste infatti non sono delle Android TV, ma piuttosto delle TV con Android, aggiornato a KitKat."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...-tv_10720.html
Haier lancia sul mercato italiano la nuova Android TV U5000A con schermo LCD Full HD, contrasto dinamico 6.000 000:1, disponibile nei formati da 49”, 43”, 40” e 32”
Click sul link per visualizzare la notizia.
Contrasto 6.000.000:1? Nemmeno i plasma ci arrivavano quasi a questi livelli! Mi sa proprio di balle spaziali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Contrasto dinamico 6.000.000:1 per un LCD?
Manco fosse compatibile HDR a 10.000 nits con matrice SUPER EXTRA FALD :mc:
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Contrasto 6.000.000:1? Nemmeno i plasma ci arrivavano quasi a questi livelli! Mi sa proprio di balle spaziali.
Contrasto dinamico significa che si lascia il display di modulare l'unità di retroilluminazione. Quindi con il bianco al 100% si avrà la massima luminanza mentre con il nero, la retreoilluminazione sarà al minimo.
La stessa cosa succede per i proiettori con IRIS dinamico et similia.
Ecco spiegato il 6.000.000:1
Un dato praticamente inutile. Ma tant'è. Loro lo dichiarano e noi lo riportiamo. Per fortuna siamo su AV Magazine, quindi i nostri lettori di norma non hanno bisogno di queste precisazioni. Però qualche volta faremmo bene a precisare.
Emidio
-
Non era una critica diretta ad AV Magazine ma a chi sbandiera quel numero che non ha alcun fondamento reale :).
Prima ci pensavano i coreani adesso i cinesi :rolleyes:.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Non era una critica diretta ad AV Magazine ma a chi sbandiera quel numero che non ha alcun fondamento reale :).
Prima ci pensavano i coreani adesso i cinesi :rolleyes:.
Infatti era proprio rivolta al produttore la mia ironia.