Direttività della tela a 100°. Quanto è problematica?
Gentili tutti,
sono nuovo del forum e sto cercando di aggiornarmi un po' sulle tecnologie di proiezione. Ci sarebbero mille domande da fare. Provo ad iniziare con un paio.
Posto per ora di usare un VPS Sony VPL-VW55ES oppure un EPSON TW-9200 a circa 4m di distanza, avrei bisogno di capire per un ambiente di proiezione che potrebbe non essere sempre buio, quale tela andare a comprare. Ho visto che la Screenline ha sia il classico telo a gain 1.2 (Matt white col nero sul retro) e angolo di proiezione da 150°, sia un telo grigio ad alto contrasto gain 0.8 (di cui non è però specificato l'angolo di visione).
Così anche la Peroni, fa schermi con telo bianco matt white a 1.2 (angolo 150°), oppure con un nuovo telo BRIGHT CONTRAST 3D, con Gain 1.4 e angolo di visione 100° (non so attualmente se sia bianco o grigio, chiederò).
Dovrei avere la seduta a circa 3m di distanza dal telo, per vedere un 95" circa. Quanto posso spostarmi a sinistra e a destra della posizione centrale, senza che il telo con angolo di visione a 100° cominci a perdere sensibilmente in prestazioni? E poi: perdere prestazioni, che cosa vuol dire? Minor contrasto e minore luminosità? Devo starne alla larga, considerando che voglio potermi sedere anche piuttosto a lato dello schermo (diciamo con angolo di almeno 45°), oppure non devo farmi troppi problemi?
E ancora: ho citato questi due produttori (Screenline e Peroni) che a parità di prodotto (schermo tensionato motorizzato, 244cm utile di proiezione, 16:9), non costano in maniera dissimile. Su quale marca conviene orientarsi e perché?
Grazie mille per le dritte.
Cordialmente,
Marco