Visualizzazione Stampabile
-
Pioneer PL X505
salve,
vorrei avvicinarmi a questo mondo senza spendere tanto al momento...
ho già un po' di 'esperienza' con l'impianto di mio fratello, ma vorrei averne uno tutto mio anche perchè io sto in un'altra stanza e non posso utilizzarlo.
leggendo il forum ho capito di aver bisogno di un giradischi, un amplificatore e ovviamente le casse.
girando sui vari siti dell'usato ho trovato un impianto completo con giradischi Pioneer PL X505 e amplificatore Pioneer A-X707V ma non ho trovato recensioni ne qui ne altrove...
considerando che a me piacerebbe avere un impianto anni 70-80 con mobiletto, e considerando che questo mi verrebbe a costare 150 euro ritirandolo di persona, è un buon acquisto?
come siamo messi con la qualità del suono?
ultima cosa, se il giradischi non è buono, potrei cambiarlo in futuro e utilizzare l'amplificatore?
grazie, buona giornata
-
salve,
non trovando recensioni o consigli ho deciso di lasciare.
ora vorrei costruirmi un impianto tutto mio con giradischi, amplificatore e diffusori.
il problema è che non posso spendere molto quindi l'idea è quella di prendere solo il giradischi e collegarlo alle casse del pc (ho delle logitech 5.1, non il massimo per questo utilizzo). in futuro prendere ampli e diffusori
come giradischi avevo visto questo
http://www.amazon.it/Dual-DTJ-301-US...rds=giradischi
il reloop 1000 non è prephono da quello che ho capito...
altri suggerimenti?
-
Il Pioneer potrebbe essere comodo in quanto full auto, ma dovresti provarlo all'acquisto;
il Dual l'ho da 35 anni, cambiata solo la cinghia va benissimo; quello che hai visto,
+ plasticone,sembra simile al Reloop, lo prenderei... ;)
-
grazie PIEP per la risposta... quindi secondo te meglio il pioneer usato, o prendere il dual e nel tempo costruirmi un impianto mio?
non vorrei che la qualità del pioneer sia troppo bassa visto che non ho trovato recensioni da nessuna parte
prendendo il dual, avevo pensato di prendere come ampli il pioneer a-10-k e le Magnat Monitor Supreme 200
-
E' solo questione di rischiare: col Pio eventuali difetti di vecchiaia
col Dual è + da DJ e credo di minor qualità vs quelli + vecchi:
GUARDA QUA CH'è SUCCESSO...http://forum.videohifi.com/discussion/388291/
-
il Pio mi frena perché è tutto automatico, potrebbe avere mille difetti ora o in futuro.
non essendo un esperto potrei anche non capire eventuali altri difetti.
il dual è effettivamente un giradischi da dj, anche se io ascolterò solo cantautori italiani e rock/metal dal 70 ad oggi, ma dalle recensioni sembra ottimo come suono... non sono fissato sui materiali, anche se è di plastica fa niente, l'importante è il suono. poi avendo già lo shell potrei prendere una puntina migliore.
purtroppo il problema dell'Akai l'avevo letto su questo forum, infatti l'ho scartato
anche per questo cerco un giradischi da prendere esclusivamente su Amazon, sono troppo affidabili e veloci in caso di problemi
-
Prova col Dual poi ci dici come va ... ;)
-
eccomi ancora qui, sono andato a sentire il pioneer e per quello che ne capisco :D suonava bene, il suono era pulito sia su vinile che su radio... il lettore cd invece non andava e il volume, anche se pulito, non mi sembrava eccessivamente alto
cercando in rete ho trovato in coppia ampli + casse che andrei ad affiancare ad un giradischi (il dual se lo prendo nuovo, o un pioneer pl 112 usato che ho letto essere un buon prodotto)
- KENWOOD KA-5010
- Hallyster Sound S-50
come si comportano? le casse ho letto essere delle copie cinesi di un marchio più prestigioso
ah il prezzo dovrei farlo io, quanto valgono?
-
Il Ken pesa 12 kg, 85 W ,
http://www.hifiengine.com/manual_lib.../ka-5010.shtml
potrebbe essere molto valido: se in buono stato prova ad offrire 50 €...
-
si avevo letto anche io, propongo 100 euro per entrambi i pezzi e vediamo