Diffusori da abbinare ad un CX A80
La richiesta del titolo è chiara, vista l'impossibilità di poter ascoltare tutti i diffusori che sono in commercio chiedo pareri e consigli ai più "esperti" del forum".
Quali diffusori abbinare all'amplificatore integrato Cambridge Audio CX A80 ?!
Riguardo il comportamento sonoro/timbrico del CX A80 c'è un thread dedicato dove trovate tutto.
I miei gusti sono :
* precisione del palcoscenico sonoro, tutti gli strumenti ben posizionati in aria, in altezza e nello spazio (qualità degli alti /tweeter elevata), nessun eccesso della componente degli alti (no troppa "brillantezza , sì a precisione e dettaglio) ;
* una "timbrica" assolutamente riposante (anche per ore di ascolto, quindi forse "poco Hi-Fi ma comunque una riproduzione precisa è possibile ?!), non squillante sull'estremo alto ma presente e dettagliata (come sopra detto);
* un medio non arretrato (almeno non troppo) rispetto agli alti, medio/bassi e bassi (possibilmente un altoparlante dedicato per i medi, quindi prediligo configurazioni ben fatte a 3 vie ma non forzatamente) ;
* basso corposo, molto corposo ma veloce e controllato (non amo "le code" ma voglio sentirlo vigoroso quando serve. Non'ho probelemi di trattamento acustico nel mio ambiente di ascolto).
Diffusore preferibilmente a colonna (da pavimento), spesa ideale massima di 1000/1300 ma potrei fare una follia e spingermi sui 1500 euro aspettando mesi (2000 euro se ne vale davvero la pena).
Spazio di ascolto variabile trà i 20 ed i 25 mq ;)
Fronte sonoro , distanza dei diffusori circa 2 metri ma potrei posizionarli per arrivare anche a 3 metri (la prima soluzione è più realistica, anche se meno "performante").
Questo è il quanto ... ho delle idee in testa ma non la faccio troppo lunga, magari nei prossimi post.
Ho dimenticato di dirvi qualcosa ?!
A sì, generi musicali preferiti ... tutti tranne forse il Metal :D
EDIT:
Mi piace un suono "corposo" ma arioso e "vivo".