ma, dall'inghilterra!! che faccio?? son combattuto....cosa rischio? problemi per eventuale garanzia, semmai ne avessi bisogno? la lingua dell'ampli? immagino sia multilingua!! helppppppppp
Visualizzazione Stampabile
ma, dall'inghilterra!! che faccio?? son combattuto....cosa rischio? problemi per eventuale garanzia, semmai ne avessi bisogno? la lingua dell'ampli? immagino sia multilingua!! helppppppppp
Credo ti riferisca al 5009. Ma sei sicuro 600€ e non sterline? Inoltre ci sono da considerare i costi di importazione. Infine come termine di paragone io ho pagato il 6009 700€
Esatto, sr5009, pardon. Spedito dall'inghilterra, per l'esattezza, 517 euro!! Mi chiedevo, l'ampli é mutilingue, giusto? Posso impostare tranquillamente l'italiano! Garanzia...se dovessi averne bisogno?? Grazieee
Importazione? Dall'Uk? Scherziamo vero? Nessuna tassa di importazione.
L'ampli e' identico, cambia solo il cavo di alimentazione, per la garanzia bisogna vedere D&M cosa dice, prova a sentire loro direttamente.
Se differisce, da quello "italiano", solamente per il cavo di alimentazione...vabbè nulla di importante. A quel prezzo, dovrebbe essere un affare!! Dall' UK non vi é alcuna tassa di importazione, se non erro!!
Nessuna tassa. Anni fa ho preso un sr7002, risparmiando un bel po'. Cambi il cavo di alimentazione e via. Io per la garanzia avrei dovuto rispedirlo in uk... per fortuna non ne ho avuto bisogno! E' multilingue tranquillo, nessun problema con il menù ;)
ci sto facendo veramente un pensierino...a poco più di 500 euro mi sa che è un affare!!
Chiedo venia mi sono espresso male, intendevo dire che (come mi è capitato spesso sulla baia e non so perche') ci sono spese di spedizione elevate rispetto alla media delle internazionali.
Uk purtroppo e' divisa dal resto d'Europa dalla Manica e questo comporta che spesso il trasporto su gomma non sia vantaggioso e quindi i costi sono piu' elevati rispetto alla Francia o alla Germania, soprattutto se il prodotto e' pesante inoltre dipende dalla quantita' di merci che vengono inviate, per esempio spedire dagli USA costa molto meno che dal Canada, questo perche' spesso la merce parte da aeroporti USA e quindi devi portare ugualmente il prodotto oltreconfine.
Il problema piu' grosso ora dell'acquisto in UK e' il cambio con la sterlina, che ha raggiunto valori prossimi ad un rapporto 1:1.5 con l'euro (il cambio fino a pochi mesi fa era piu vantaggioso).
a poco più che 500 euro, dovrebbe essere un affare, che mi dite?? mi butto?
L'offerta è buona ma non eccezionale. Ho ad esempio trovato al volo sulla baia un 5009 nuovo dalla Germania a 570 spedito ed un quasi nuovo a 499.
Allora vai tranquillo, è un ottimo prodotto.