Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ili_10506.html
Dopo un esemplare doppia faccia e il pannello ultra-slim mostrati a Berlino, LG annuncia la presentazione di un prototipo arrotolabile da 55", che verrà svelato a Las Vegas nel prossimo gennaio
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Con queste premesse tra pochi anni il concetto di televisione potrebbe cambiare radicalmente. Provialmo ad immaginare di avere in salotto un tv oled da 75 pollici spesso 1 mm, flessibile e arrotolabile e tutti i tv di adesso sembreranno preistoria...Che anche si parli di qualche anno per poter avere prezzi "umani" ma si tratta di una prospettiva quasi da fantascienza.Attendiamo fiduciosi e forza LG che investe ed osa (per riconoscenza verso l'impegno di LG se mi potró permettere un Oled lo prenderò del loro marchio).
-
Pensate che bello tra un po di anni (un po....) avere uno schermo come quello dei proiettori,arrotolabile,ma quando lo svolgi hai una tv OLED....sbav....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Londo83
ma quando lo svolgi hai una tv OLED....sbav....
peccato che vale solo per il pannello...e non per tutta l'elettronica di controllo :D
-
La soluzione è più semplice di quanto si possa pensare ;)
Ripeto quello che sostengo da qualche anno, i Vpr casalinghi sono al tramonto, altro che 8k :yeah::sofico::sbav:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
peccato che vale solo per il pannello...e non per tutta l'elettronica di controllo :D
Magari nella parte dove oggi ci sarebbe "il cassonetto" dello schermo ? :)
Anyway: http://tech4u.it/11417-lg-oled-tv-ar...i-al-ces-2016/
Qui si che dopo "ridiamo" :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
peccato che vale solo per il pannello...e non per tutta l'elettronica di controllo :D
E quale sarebbe il problema? L'elettronica basterebbe metterla nello "scatolotto" o in un box esterno. Se 'sta cosa funziona scommetto che prenderà piede in men che non si dica!
-
Si,elettronica nel cassonetto dell'avvolgibile e tu tiri giù solo lo schermo....a quel punto con la spesa di un proiettore ti fai un 120 pollici 4k Oled....
vado in bagno....
-
Praticamente si aprono un mare di possibilitá di installazione con una resa finale di ottima qualità. Mi sento come un bambino qualche mese prima di Natale che pregusta i giocattoli desiderati...Solo che qui tocca aspettare qualche anno. Guardiamo il lato positivo, abbiamo un po' di tempo per mettere da parte i soldini (e penso proprio che serviranno perchè una qualitá del genere non ce la regaleranno proprio). Ma ormai l'obbiettivo è chiaro, si comincia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
La soluzione è più semplice di quanto si possa pensare ;)
Ripeto quello che sostengo da qualche anno, i Vpr casalinghi sono al tramonto, altro che 8k :yeah::sofico::sbav:
Ho un Tv oled, bellissimo, ma il fascino della videoproiezione non si batte, seppur con meno nero, contrasto ecc...imho
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
ma il fascino della videoproiezione non si batte, seppur con meno nero, contrasto ecc...
E quale sarebbe il fascino per curiosità? Il cinema è nato basandosi sulla proiezione perchè al tempo non c'erano alternative, e non ce ne sono state fino a tempi recenti. Oggi ci sarebbero ma costerebbero troppo per cui al cinema si continua di proiezione. Ma in casa proprio no, quando saranno disponibili pannelli OLED sottili e flessibili da almeno 1,5 metri di base hai voglia a proiettare. Vedo solo un inconveniente, il mantenimento della planarità dello schermo, a meno di incollarlo ad una parete o simili ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vodolaz
E quale sarebbe il fascino per curiosità? Il cinema è nato basandosi sulla proiezione perchè al tempo non c'erano alternative, e non ce ne sono state fino a tempi recenti. Oggi ci sarebbero ma costerebbero troppo per cui al cinema si continua di proiezione. Ma in casa proprio no, quando saranno disponibili pannelli OLED sottili e flessibili da alme..........[CUT]
Si ma qui molti di noi se non tutti, hanno ALMENO 2-2.50m di base di schermo e dubito che torneranno indietro solo per prendere un oled flessibile...
-
Verissimo, ma credo che tecnicamente non sará un problema produrre oled flessibili da 100 o più pollici di diagonale. Semmai i costi e la richiesta commerciale saranno da valutare però permettetemi di considerare che a riguardo dei costi un buon vpr con annesso relativo schermo e lampade sostitutive non costano affatto poco (non parliamo poi di eventuali controsoffitti, saliscendi ed ammennicoli vari per occultarne la presenza a vantaggio dell' estetica). Questo non toglie che chi abbia un buon impianto di videoproiezione ne sia soddisfatto e se lo goda, ora ed in futuro, alla grande. Però immaginate che valore possa avere la soluzione di uno schermo oled "gigante" per chi, come me, non abbia una stanza dedicata e debba utilizzare il soggiorno patteggiando con la moglie che detta stringenti parametri estetici da rispettare. Siamo quasi al livello del santo graal...