domande sul mondo della configurazione, dell'ascolto e dell'editing in 5.1
sono un neofita dell'audio surround. l'ho ascoltato solo al cinema e per brevi sessioni in centri commerciali e a casa di parenti.
sono però uno studente di sound design e realizzo colonne sonore di cortometraggi (editing audio, creazione di SFX, missaggio) in stereo da circa 3 anni.
vorrei poter sperimentare a costo davvero irrisorio l'editing in 5.1. conscio del fatto che per farlo a livelli sufficienti servirebbe attrezzatura professionale dedicata e una stanza insonorizzata, non avendo il budget vorrei poter acquistare qualcosa che mi permetta per lo meno di fare dei primi esperimenti anche fossero solo da tenere per me stesso.
quindi comprerò delle vecchie casse 5.1 usate creative inspire p580 a 30 euro, e una scheda audio USB adatta dal costo bassi di 20 euro circa spedita. spesa totale circa 50 euro.
andando contro ogni legge di mercato vorrei comunque provare a settare al meglio questo impianto. e non avendo alcuna esperienza con il sistema surround non so davvero da dove iniziare.
so che la mia scheda audio mi permetterà di regolare i volumi delle singole casse separatamente.
so che provando a realizzare un montato audio con tracce realizzate da me dovrei lavorare su un sistema tarato in modo tale da rispecchiare i sistemi usati dalla maggior parte delle persone e dai cinema.
è folle pensare che possa ottenere questo con 50 euro. ma vorrei riuscire a simulare tutto questo anche fosse solo per gioco.
intanto ho pensato che la distanza dei 5 satelliti dalla sedia sulla quale mi siederò deve essere ben studiata. ovvero almeno la distanza dei satelliti vorrei che fosse scientifica. pertanto vi chiedo:
1) esistono delle misure da consultare per installare i satelliti in modo convenzionale?
chiedo questo perché naturalmente la distanza dei satelliti influirà sulla scelta dei volumi da assegnare alle casse. ed io dovrei assicurarmi che i volumi siano il quanto più bilanciati possibili, seppur ripeto ben conscio che sto attuando una simulazione di un impianto professionale, ma sto in realtà installando un impianto da 50 euro. purtroppo al momento non posso permettermi molto di più.
2) esiste un dvd video che emetta dei test sonori studiato scientificamente per l'acustica del surround, quindi molto affidabile che possa scaricare gratuitamente da internet?
io ho immaginato di dover creare da me un suono ad hoc, ad esempio rumore bianco. mettere un rilevatore di decibel su un cavalletto al posto della mia sedia, e direzionalo di volta in volta verso i 5 satelliti. il suono di per se è sempre lo stesso ed ho immaginato di dover regolare il volume dei 5 satelliti in modo da ottenere lo stesso numero di decibel rispetto la posizione del cavalletto ruotato di volta in volta (corrispondente alla posizione della mia sedia, del punto di ascolto che avrei durante il lavoro di editing audio).
il problema ripeto è che seppure questa idea mi sembra logica, va a cozzare con il fatto che non conosco la distanza "ufficiale" che le 5 casse dovrebbero avere dall'ascoltatore.
che ne pensate? potreste indirizzarmi un per piacere?
se fate editing in 5.1 potreste darmi qualche suggerimento su esercizi e test da fare per iniziare?
grazie infinite,
Daniel