Allegati: 1
R.I.P. CRT: e ora? (L'odissea di un naufrago verso l'isola degli LCD)
Salve a tutti.
Vi risparmio i dettagli ma sappiate che questo caldo Agosto si è portato via un altro CRT JVC il quale si è di recente spento (per sempre) :rolleyes:.Cercando di mettervi nei panni di uno che comunque in camera da letto possiede un ottimo (a suo modo) Philips 32pw9535/12
(
Allegato 25049)
sappiate ho aperto questa discussione per avere consigli sull'acquisto di un Televisore (LCD ovviamente) per il salotto, con le seguenti caratteristiche:
- Distanza di visione: 268cm (attuale distanza del crt ma posso aggiungere circa 20cm ora con un LCD)
- Illuminazione stanza: essendo un televisore da salotto viene usato praticamente solo a pranzo e dopocena. Non essendoci tende oscuranti di giorno c'è molta luce laterale. Diciamo che i riflessi non ci sono ma un buon contrasto non sarebbe male averlo.
- Essendo dedicato alla visione di contenuti del Digitale Terrestre SD sarebbe di rigore avere un'ottima resa dei contenuti SD/ScartRGB. Lo so, è triste. Rimane l'ipotetica possibilità in un futuro prossimo di collegarvi il MySkyHD che ora è connesso al mio Philips.
- Il budget è decisamente il punto interrogativo di questa situazione: l'idea è che se devo spendere più di 300€ allora mi viene voglia di spostare il mio Philips in salotto e mettermi il TV LCD nuovo in camera (dove vedo la roba seria tipo DVD i quali diventerebbero più che altro BlueRay e file .mkv o .mp4 o addirittura ci collegherei l'iMac late 2013 tramite DVI) nella quale ho peraltro un ottimo amplificatore yamaha + casse bose + tweeter creative in titanio, visto che il Philips non ha bisogno di casse esterne per suonare bene.
Bando alle ciance tecniche vorrei mettere i puntini sulle "i" per far capire meglio
cosa cerco/mipiace:
- Nitidezza e fedeltà cromatica (odio i colori saturati e prediligo invece il realismo e più sfumature possibile).
- Audio di qualità (capisco che con i TV attuali non c'è molto da sperare ma qualcuno dovrà pur essere migliore di altri).
- Vasta scelta di connessioni I/O e retrocompatibilità.
- Fluidità di immagine. Considerate che ho di recente acquistato un monitor "aoc g2460pqu"@144hz da accostare all'iMac. Quindi più hz REALI possiede il televisore e più contento sono. 100hz reali sono il minimo. Niente 50hz scrausi.
- Configurabilità: mi piace poter calibrare e smanettare con le impostazioni il più possibile.
- Sensore di luminosità automatico: trovo molto comoda la luminosità adattativa.
- Semplicità di utilizzo: non per me ma per il resto della famiglia. Un telecomando intuitivo non guasterebbe.
- Ho un debole per i Panasonic (:rolleyes:) e il nipponico in generale.(Assieme a mio fratello comprammo per lui un buon TX-40AS640E che ai miei occhi appare buono solo se usato con i BlueRay, per il resto noto che nei rapidi cambi di immagine si lascia dietro delle scubettature, problema che riscontro in quasi la totalità dei televisori attuali, motivo per il quale tuttora preferisco il mio buon CRT@100hz)
- Codec interni: mi stuzzica l'idea di infilare una penna USB o un HD con file Xivd, avi, mp4 e soprattutto .mkv. Sono un po' arruginito con le ultime tecnologie quindi non so se è possibile/diffusa questa caratteristica. Non amo lo streaming e spesso guardo file con sottotitoli e più tracce audio (multiligue). Sappiatelo.
Cosa NON mi interessa/NON mi piace:
- Console (Playstation e Xbox varie)
- Interattività/multimedialità (venendo da i CRT non sono interessato a nessuna funzione smart. Anzi meno wifi, bluetooth, telecamere (:mad:) ci sono e meglio è. Sono un amante delle connessioni via cavo/ethernet e preferisco accostare un bello scatolotto con hard disk piuttosto che fare lo streaming.
- Grandezza: per me basta che sia più grande di 32" e che abbia il formato 16:9 (possiedo uno stupido lcd 19" 16:10 che è utile tanto quanto un fermacarte. Per fortuna non è un acquisto ma è stato un omaggio.) per il resto mi affido alle conoscenze dei frequentatori di questo forum dei quali mi fido più che di tanti siti/recensionisti vari. Non ho grossi limiti in quanto il tv poserebbe su un mobile che posso spostare a dx e sx e penso entrerebbe anche un 60"
- 4k (mi bastano 1920x1080 pixels o anche di meno ma il quel caso non spenderei più di 80-90 euro :D)
- Estetica: può anche essere rosso a pallini verdi per quanto mi riguarda. Le cornici e la profondità non mi disturbano.
- Consumi: se riuscissi a trovare ancora i plasma comprerei uno di quelli. La nostra bolletta per ora ce lo consente.
- 3D: non lo userò mai.
- Curvatura: no grazie non mi serve.
- Il marchio LG. So che può sembrare drastico ma ogni singolo oggetto da me posseduto di tale marca si è usurato/rovinato/danneggiato in tempi brevissimi (cellulari, forni a microonde, lettori dvd, monitor ecct...) per cui ormai lo evito e basta. Non se la prenda nessuno ma ormai quando vedo LG passo oltre non posso evitarlo. Quindi niente LG.:)
P.S.: Grazie anticipatamente per qualsiasi aiuto/consiglio/critica riceverò. Confido molto in questo forum.