Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10389.html
Disponibile da oggi, 29 luglio, l'ultima versione dell'OS Microsoft, innovativo e unificato per molteplici dispositivi, dalla sicurezza migliorata, dotato di numerose funzioni come Cortana, il browser Microsoft Edge, le applicazioni Xbox e nuove app universali, tra le quali Office ottimizzato per smart device
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
difatti mi sembra che i server siano un "tantino" intasati.
Svolta importante quella di MS
-
Infatti !!! Pazienza, tanto abbiamo tempo un anno per l'aggiornamento.....Giusto ? :D
-
Aggiornando il sistema operativo, tutti i file personali verranno cancellati come succedeva in passato?
-
Il titolo è fuorivante. Windows 10 non è gratis.
L'aggiornamento è gratuito solo per Windows 7 e 8.1, probabilmente perchè si saranno resi conto che il nuovo OS non ha granchè di più da offrire rispetto a questi ultimi.
Aggiornare da Windows 7 significa in soldoni eredirare la runtime delle app metro, che a mio avviso si sarebbe potuto distribuire come pack separato senza aggiornare tutto l'OS.
Windows 8.1 aveva già la runtime ma riceve la possibilità di eseguire le app Metro in finestra. Anche questo poteva essere un update.
Ora non si distingue più fra applicazioni Metro e classiche; componenti storici tipo la calcolatrice ora sono app Metro.
Il nuovo start menu non è affatto equivalente a quello di 7. Le applicazioni vengono mostrate in ordine alfabetico e non gerarchico. La parte di destra, quella delle icone metro, è quella che più tornerà utile ma bisogna personalizzarsela pesantemente togliendo tutte le cavolate di default e mettendoci invece i collegamenti alle unità disco, ai programmi, al pannello di controllo ecc.
Inoltre Windows 10 è live-ID dipendente.
Se si usa un account locale, cioè sconnesso da Live, non si può accedere ad una buona parte di novità e nemmeno a Cortana.
Per chi può aggiornare gratis, vale la pena aggiornare, più che altro per godere del supporto a lungo termine di Windows 10 che sarà molto più esteso di quello di 7 e 8.1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mom4751
Il titolo è fuorivante. Windows 10 non è gratis.
L'aggiornamento è gratuito solo per Windows 7 e 8.1, probabilmente perchè si saranno resi conto che il nuovo OS non ha granchè di più da offrire rispetto a questi ultimi.
Aggiornare da Windows 7 significa in soldoni eredirare la runtime delle app metro, che a mio avviso si sarebbe potuto distribuir..........[CUT]
in parte hai ragione, il titolo è incompleto causa necessità di abbreviare il numero dei caratteri, comunque lo modifico per evitare possibili equivoci
Citazione:
Originariamente scritto da
mom4751
Il nuovo start menu non è affatto equivalente a quello di 7[CUT]
nella notizia di giugno viene indicata la ricomparsa del menu start http://www.avmagazine.it/news/softwa...lio_10269.html, non che fosse equivalente a quello di 7
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
Aggiornando il sistema operativo, tutti i file personali verranno cancellati come succedeva in passato?
No, li conservi tutti e il 95% dei programmi funzionano come niente fosse (alcuni vanno reinstallati ma vengono conservare le impostazioni personalizzate).
E' necessario reinstallare alcuni driver se vengono forniti differentemente fra i sistemi operativi (molti vanno su qualunque versione, altri come i Catalyst di AMD devono essere reinstallati).
A livello HTPC con i driver 15.7.1 di AMD, da considerare che non funziona piu' l'overlay quindi per esempio Total Media Theater 6 smette di funzionare, nessuno problema con l'EVR e con MADVR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
A livello HTPC con i driver 15.7.1 di AMD, da considerare che non funziona piu' l'overlay
Hai detto niente...
-
Infatti, per questo l'ho riportato.
A me cambia poco, uso MADVR oramai per tutto, ma potrebbe essere un problema per altri e visto che per ora differenze con l'8.1 (e volendo il 7) non ce ne sono vale la pena attendere che risolvano il problema (se lo risolveranno)