Consiglio acquisto nuova tv in autunno: 4k o full hd?
Ciao a tutti! Sto pianificando l'acquisto di un nuovo televisore per settembre/ottobre (in ogni caso prima di Natale).
Considerando i fattori seguenti:
- budget sugli 800/900 euro max
- distanza di visione metri 2/2.20
- polliciaggio massimo 49/50" (ma potrei vedermi costretto a ripiegare su 42/43" per una serie di motivi)
- contenuti di visione: film in dvd (molti) e blu-ray (un po' meno ma sempre in aumento), partite di calcio su canali sd e hd free/a pagamento (mediaset premium), no gaming
- altro: interesse per il 3D
- marchi: Sony o Panasonic (no Samsung/LG/Philips perchè sempre avuti finora, ho voglia di cambiare)
Mi dareste qualche consiglio? Prima di tutto vorrei risolvere il dilemma se prendere un tv 4k (vedi Panasonic CX750 o Sony X83) o lasciar perdere e puntare invece sul meglio dei full hd in circolazione (Sony W80 oppure Panasonic CS630). Già questo sarebbe un grosso aiuto!
Il mio ragionamento era che se riesco a farci stare un 50" avrebbe un minimo di senso prendere una tv con risoluzione 4k (ma bisogna vedere se per ottobre i prezzi scenderanno, per ora sono tutti sopra i 1000), mentre se mi devo accontentare di un polliciaggio più piccolo meglio restare sul full hd...
Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi un consiglio.
EDIT: dimenticavo di dire che la stanza dove lo piazzerò è molto illuminata (durante il giorno i raggi del sole ci vanno addosso), ma lo sfrutterò principalmente in orario serale col buio.