Visualizzazione Stampabile
-
0-255 o 16-235 con htpc
Ciao a tutti,
scusate la domanda da neofita (per non dire niubbo) ho deciso di costruire un htpc (gia' realizzato) per il mio nascente impianto HT, ultimamente sono dubbioso su quale sia il corretto range da utilizzare.
Mi sono da subito reso conto che (probabilmente) con un htpc devo scegliere 0-255 altrimenti l'immagine appare slavata e con neri grigissimi. A meno che non mi stia sfuggendo qualcosa di (molto) importante, mi chiedo: ma se le fonti video (che siano bd o mkv che derivano da bd) hanno range 16-235 (giusto?) come è possibile che io visualizzo "bene" con un intervallo 0-255 ? Chi è che si "inventa" gli step di range in piu?
e' corretto utilizzare 0-255 con mpc-hc + madvr ? (opzione sotto madvr options - display )
grazie a chi mi rispondera', e scusate ancora se la domanda è banale.
-
La domanda non è banale, ma sono già stati spesi fiumi di parole in due discussioni dedicate, una ai catalyst ed una alla calibrazione con dispcalGUI e conseguentemente utilizzo della 3Dlut con madvr