Videoproiettare in piccolo.Si può?
Scusate se ci ritorno sopra,ma prima di prendere una decisione definitiva devo chiarirmi bene le idee.Scorrendo le specifiche tecniche dei vari proiettori vedo che tutti indicano una dimensione dello schermo che varia da un minimo ad un massimo.Ebbene tra le misure minime vedo che qualche casa dichiara persino 25 pollici di diagonale.Per cui se la cosa è fattibile,non mi conviene,al posto di un plasma o di un ingombrante retroproiettore, per avere un'immagine tra i 42 e i 50 pollici,prendermi un bel vpr?Lo piazzerei a 2m dallo schermo,su una mensola,sopra la testa del letto,e tutte le volte che vorrei vedermi un dvd,mi basterebbe far calare uno schermo a scomparsa davanti al mio vecchio e caro Telefunken,che continuerei così ad usare per una visione prosaica della tv.Che ne dite?La qualità dell'immagine proiettata ne risentirebbe a causa delle dimensioni così contenute-min. 40,max.50 pollici.Vi prego di aiutarmi a chiudere una volta per tutte questa questione.Ringrazio e saluto tutti.
Re: Videoproiettare in piccolo.Si può?
Citazione:
sat2003 ha scritto:
Scusate se ci ritorno sopra,ma prima di prendere una decisione definitiva devo chiarirmi bene le idee.Scorrendo le specifiche tecniche dei vari proiettori vedo che tutti indicano una dimensione dello schermo che varia da un minimo ad un massimo.Ebbene tra le misure minime vedo che qualche casa dichiara persino 25 pollici di diagonale.Per cui se la cosa è fattibile,non mi conviene,al posto di un plasma o di un ingombrante retroproiettore, per avere un'immagine tra i 42 e i 50 pollici,prendermi un bel vpr?Lo piazzerei a 2m dallo schermo,su una mensola,sopra la testa del letto,e tutte le volte che vorrei vedermi un dvd,mi basterebbe far calare uno schermo a scomparsa davanti al mio vecchio e caro Telefunken,che continuerei così ad usare per una visione prosaica della tv.Che ne dite?La qualità dell'immagine proiettata ne risentirebbe a causa delle dimensioni così contenute-min. 40,max.50 pollici.Vi prego di aiutarmi a chiudere una volta per tutte questa questione.Ringrazio e saluto tutti.
Per fattibile lo è di sicuro, ma per ottenere una immagine cosi "piccola" mi sembra una cosa esageratamente complicata. Acquisto telo motorizzato, acquisto vpr, acquisto dei cavi di buona qualità fino alla mensola, costruzione della mensola , passagio dei cavi SOTTO L'OCCHIO VIGILE DELLA MOGLIE CHE NON VUOLE CHE SI VEDANO !!!, visione solo con stanza oscurata,... mi sembra di andare in Ferrari in un centro storico :p
Secondo mi ti prendi un buon 42" e te lo godi con grande semplicità d'uso se quella e la dimensione che ti interessa :cool:
stefano
ma occhio a non esagerare con la
luminosita' ed e' molto facile farlo
Anche se la proiezione molto sparata e' piu' godibile ( apparentemente ) nella lunga e media percorrenza rischi un affaticamento alla vista , e una lettura delle parti scure dell'immagine non corretta
Inoltre sconsiglio in ogni caso le matrici inferiori a 1280 per 720 perche' nel caso ti venisse voglia di affrontare schermi piu' ampi , avresti dei seri limiti qualitativi , a fronte di un costo di mantenimento praticamente coincidente
poi il 1280 per 720 e' oramai uno standard per proiezioni in alta definizione cinema like , ed e' ancora tutto da dimostrare il luogo comune che dice che la qualita' di queste matrici con schermi cosi piccoli non si nota , io dico gente aprite gli occhi , si nota basta farci caso
Allegato al post precedente
Ma secondo voi,con un lcd,tipo il Panny 700, la matrice,a 2m di distanza dallo schermo,si vede?