4K: LED EDGE e Local Dimming
Dato che tra poco finalmente cominceranno ad arrivare i contenuti 4K sto ricominciando a studiare il settore delle TV, e c'è subito una perplessità che mi ha colpito:
che fine ha fatto il LED Direct Local Dimming???
Io ero rimasto al fatto che una TV LCD riuscisse a sopperire abbastanza bene alla perfezione del nero dato da Plasma e OLED grazie alla griglia posteriore di LED per la retrolilluminazione, il LD Local Dimming appunto, caratteristica che fino a pochi anni fa era impiegata da tutti i grandi produttori sulle TV di alta gamma, ora vedo invece che solo LG e Panasonic la impiegano sulle loro TV di fascia alta, mentre grandi produttori come SONY e SAMSUNG sono fermi al EDGE Led anche sui Top di gamma.
come è possibile????
Non so se sarei disposto a spendere cifre ben oltre i 2000€ per una TV che nel 2015 ancora usa una tecnologia di retrolilluminazione, decisamente superata!
Che succede? si sono piegati sull'altare dello spessore ridotto? Era una caratteristica costosa e non percepita dagli utenti? era impossibile utilizzarlo con i nuovi pannelli?
O più semplicemente si giocano la carta del Local dimming il prossimo anno, giusto per spremere un po' una tecnologia arrivata troppo in anticipo sul mercato????