scusate l'ignoranza, ma come mi consigliate collegare il dvd all.ampli?
mi spiego è meglio collegarlo con uscita digitale, con uscita coassiale o con uscita rg? grazie
Visualizzazione Stampabile
scusate l'ignoranza, ma come mi consigliate collegare il dvd all.ampli?
mi spiego è meglio collegarlo con uscita digitale, con uscita coassiale o con uscita rg? grazie
Digitale. Coassiale o Ottico non fa differenza (non tanta, almeno) a meno che tu non abbia un impianto high end.
Da evitare la connessione analogica RCA perche' perderesti la possibilita' di ascoltare l'audio multicanale
scusa che intendi per impianto high end? grazie comunque
[Impianto High End] : un impianto dove riesci a sentire la differenza tra connessione digitale ottica e connessione digitale coassiale :DCitazione:
scusa che intendi per impianto high end? grazie comunque
Scherzo, per impianto high end intendo un sistema da audiofilo (o da cinefilo nel caso di HT) dove ogni componente dell'impianto e' vagliato attentamente e testato per raggiungere, con l'hardware disponibile, il massimo risultato. Questo di solito comprende cavi di collegamento, cavi di potenza, adeguata (in)sonorizzazione della stanza, dimensionamento degli altoparlanti etc. etc.
In un impianto 'normale' non fa differenza o, visto che comunque stiamo parlando di uno strumento di misurazione tarato diversamente a seconda dell'utilizzatore e cioe' le orecchie, io non sono mai riuscito a notare una differenza sostanziale.
Ciao, prova a leggere qui se ti vuoi cimentare con l'autocostruzione.
Io ne ho fatti 3 cosi' e attualmente li sto usando con soddisfazione!!!
Link : http://www.tnt-audio.com/accessories/mrtm.html
Ciao DieGo