Carenza di bassi profondi?
AGGIORNAMENTO del 26/04/2015: considerato lo sviluppo della discussione, ne cambio il titolo in "Carenza di bassi profondi ?"
Salve a tutti, mi spiego meglio: ascoltando più o meno qualsiasi cosa, le varie frequenze, soprattutto quelle più basse, vengono avvertite nettamente oppure non si sentono affatto, a seconda del tipo di diffusori usati; dell’amplificatore che li spinge; del posizionamento delle casse in ambiente, e altro.
Esiste un programma in grado di stabilire oggettivamente quanto in evidenza debbano rimanere certi strumenti rispetto ad altri, nel rispetto degli equilibri con cui è stato registrato il brano?
Vi faccio un esempio particolare che mi ha messo in crisi. Si tratta di un brano (che ho caricato in formato non compresso qui: http://dfiles.eu/files/0fq9tc2c9) che dura meno di un minuto e mezzo. Ascoltando con attenzione i quattro seguenti passaggi, a 00:19, 00:23, 00:27 e 00:31, potrete notare quattro colpi di gran cassa in controtempo. Ebbene vorrei cercare di capire se tali colpi debbano sentirsi ben distinti, puliti e in evidenza rispetto al resto, oppure no.
L’unica cosa che al momento sono riuscito a fare è stampare la schermata qui sotto, evidenziando i quattro punti in questione, in prossimità dei quali è senz’altro evidente un picco, però non so quanto debba centrare questa gran cassa. Anche perchè a circa 00:29 vedo un altro picco ma la gran cassa non si sente.
http://i1230.photobucket.com/albums/...psinktxpso.png
Che gran casino quest’ alta fedeltà!